Autovelox, le multe possono essere annullate: cosa dice la sentenza

Italia Notizia Notizia

Autovelox, le multe possono essere annullate: cosa dice la sentenza
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 32 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 16%
  • Publisher: 67%

Una recente sentenza della Cassazione stabilisce che se l'autovelox è stato solo approvato, ma non omologato, l'autista può richiedere e ottenere l'annullamento della sanzione

approvato, ma non omologato può essere contestata e annullata. Arriva finalmente una risposta a quel quesito su cui da tempo si è dibattuto, dato che non sono stati pochi i casi in esame.A quanto pare i giudici della Suprema Corte si sono espressi su un caso avvenuto a Treviso. Un automobilista, che viaggiava a 97 km orari su una strada dove vigeva il limite di 90, si era poi visto recapitare a casa una sanzione scattata dall'autovelox piazzato nel tratto stradale.

, secondo cui approvazione e omologazione sono equiparabili, come si legge nella circolare 8176/2020. In giurisprudenza, però, una circolare ministeriale è una fonte di diritto secondaria rispetto al Codice della strada, che quindi prevale.La stentenza della Cassazione, dunque, andrà a fare letteratura, che potrà essere applicata anche su altri casi simili. Se una multa è stata fatta da un autovelox non omologato, può essere, perché considerata illegittima.

A quel punto, se si dimostra che il dispositivo non era omologato, è possibile ottenere l'annullamento.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Vede l'autovelox e frena ma perde il controllo dell'auto e travolge la pattuglia dei vigili: feriti due agentiVede l'autovelox e frena ma perde il controllo dell'auto e travolge la pattuglia dei vigili: feriti due agentiHa visto l'autovelox e ha tentato una frenata all'ultimo istante, ma ha perso il...
Leggi di più »

Stupro, la Cassazione: “Il no di una donna vale sempre, anche se non lotta”Stupro, la Cassazione: “Il no di una donna vale sempre, anche se non lotta”I giudici di Roma hanno annullato l'assoluzione di un uomo accusato di stupro. Ecco i motivi e perché era stato ritenuto innocente
Leggi di più »

La Cassazione dà una spallata all’uso delle intercettazioniLa Cassazione dà una spallata all’uso delle intercettazioniSentenza. Effetti su procedimenti celebrati dopo 31.08.20
Leggi di più »

NBA, Lou Williams racconta: 'In una settimana ho comprato una Ferrari e una Lamborghini'NBA, Lou Williams racconta: 'In una settimana ho comprato una Ferrari e una Lamborghini'L'ex sesto uomo NBA (tre volte vincitore del premio destinato a chi esce dalla panchina) ha raccontato in un podcast i pericoli di uno stile di vita un po' troppo 'allegro' con i guadagni NBA.
Leggi di più »

Una donna salva una cagna randagia e si ritrova con una cucciolata inaspettataUna donna salva una cagna randagia e si ritrova con una cucciolata inaspettataUna donna salva una cagna randagia e si ritrova con una cucciolata inaspettata. La storia di Carol, un cane salvato nel famigerato "corridoio della crudeltà" di Houston.
Leggi di più »

Una donna si spaccia per avvocato e scrive una finta sentenza per truffare una clienteUna donna si spaccia per avvocato e scrive una finta sentenza per truffare una clienteDiletta Verdini, figlia dell'ex senatore Denis, ha patteggiato un anno di reclusione per tentata truffa e falso. Si era spacciata per avvocato e aveva scritto una finta sentenza per vantarsi con la cliente di aver vinto la causa. La truffa è stata scoperta dalla stessa cliente che ha incaricato un nuovo avvocato.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-22 17:22:20