Ancora ignota l'origine dell'infezione che ha colpito gravemente un adolescente
in condizioni critiche ed è ricoverato in terapia intensiva a Vancouver l’adolescente canadese colpito dall’influenza aviaria H5N1.ha tenuto una conferenza stampa in cui ha spiegato che il ragazzino sta ricevendo le migliori cure possibili dal team dell’ospedale pediatrico ma è ancora “molto malato”. Purtroppo ancora non è nota l’origine del contagio:che potrebbero aver causato un’infezione più grave delle vie respiratorie inferiori.
Partecipare al Forum di discussione con la redazione e il Direttore e lanciare la tua campagna su un tema o una battaglia di interesse pubblico. Scopri la nuova sezione dedicata ai sostenitoriSconto del 30% sull'abbonamento annuale a TvLoft e sui libri della casa editrice Paper First; sconto del 20% e sui prodotti del nostro shop onlineLeggi tutti gli articoli del sito senza limiti
Fare giornalismo senza avere alle spalle grandi gruppi economici e finanziari costa. Se apprezzi ilfattoquotidiano.it, le nostre inchieste e le notizie che troppo spesso gli altri oscurano, entra a far parte della nostra comunità.Alzheimer, così uno spray nasale spegne blocca il declino cognitivo spegnendo un enzima nel cervello
Il contributo effettivo al Pil nazionale del sistema Conai, ossia il valore aggiunto generato, è invece stato pari a 1 miliardo e 924 milioni di euro. Infine, l’impatto occupazionale: nel 2023 il sistema ha sostenuto un totale di 23.199 posti di lavoro, tra occupazione diretta , indiretta e indotta . I benefici ambientali 11 milioni e 724.
"Ogni euro di contributo ne genera oltre quattro e mezzo per l’economia: è ormai evidente come l’uso di materia di secondo utilizzo in sostituzione di materia prima vergine abbia ripercussioni importanti sul nostro sistema economico - commenta il presidente Conai Ignazio Capuano - Il nostro impegno per la sostenibilità è un mandato istituzionale, ma anche la visione su un futuro in cui le risorse del pianeta vengono usate in modo più efficiente, tutelando l’ambiente.
"Da anni il Rapporto è importante veicolo di un approccio documentato al tema della tutela ambientale, basato su numeri e risultati oltre che su concrete prospettive di miglioramento - afferma il direttore generale Conai Simona Fontana - Condividerlo rappresenta un momento di trasparenza che prova quanto il lavoro del Consorzio possa e soprattutto voglia essere misurato e misurabile, in un’ottica di condivisione sinergica fra tutti gli attori e gli stakeholder della filiera.
Il contributo delle imprese italiane alla corretta gestione del fine vita degli imballaggi si sostanzia anche in un risparmio di energia primaria, cioè l’energia generata da fonte fossile che sarebbe necessaria per la produzione di tutto il materiale primario risparmiato. Un dato che, proprio da quest’anno, è stato affinato introducendo nel computo i consumi di energia primaria relativi alle operazioni di preparazione al riciclo e al trasporto dei rifiuti di imballaggio.
"Secondo l'analisi fatta con The European House - Ambrosetti sulla valutazione dell'impatto del contributo ambientale erogato, il moltiplicatore calcolato è di 4,6. Quindi per un euro di contributo se ne generano 4,6 sull'economia nazionale. Questo sta a dimostrare che sviluppo e ambiente sono compatibili", rimarca.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il Romanista contro Juric: 'Ancora tu, a Bruxelles sarà ancora sulla panchina della Roma''Ancora tu' è il titolo con cui si apre l'odierna edizione de il Romanista oggi in edicola in merito all'allenatore giallorosso Ivan Juric. Nemmeno il ko del Bentegodi, dopo la cinquina di Firenze e
Leggi di più »
Migliaia di virus e super batteri, come si preparano le nuove armi anti-pandemie per il 2025Dai virus dell'influenza aviaria ai coronavirus, fino ai batteri resistenti ai farmaci: sono...
Leggi di più »
Incubo nuove pandemie nel 2025, migliaia di virus e super batteri a rischio: vaccini e ricerca, come l'ItaliaDai virus dell'influenza aviaria fino alla grande famiglia dei coronavirus alla quale...
Leggi di più »
Influenza aviaria, bambino (forse) contagiato in California: aveva sintomi respiratori, ma nessun contatto conUn possibile caso di influenza aviaria è stato recentemente rilevato in un bambino della...
Leggi di più »
Aviaria, virus trovato nel latte non pastorizzato: «Contagiato un bambino». Quali sono i rischi e cosa diconoIl virus dell'influenza aviaria è stato scoperto in un lotto di latte non pastorizzato...
Leggi di più »
Il virus dell'aviaria scoperto nel latte non pastorizzatoIl nuovo caso in California (Usa), il virus dell'influenza aviaria è stato isolato in un lotto di latte non pastorizzato di una nota...
Leggi di più »