L'area depressionaria sul Tirreno porterà precipitazioni e vento forte in diverse regioni italiane. L'avviso di condizioni meteorologiche avverse prevede allerte gialle e arancioni per diverse aree.
La formazione di un'area depressionaria sul Tirreno determinerà precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulle aree tirreniche meridionali. Oltre a ciò, si assisterà a un generalizzato rinforzo della ventilazione dai quadranti settentrionali ed un conseguente calo delle temperature.
Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d'intesa con le regioni coinvolte - alle quali spetta l'attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati - ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse che integra ed estende il precedente. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it). L'avviso prevede dalle prime ore di domani, domenica 12 gennaio, nevicate da sparse a diffuse, a quote superiori ai 500-700 metri, sulla Basilicata, in estensione alla Calabria, con apporti al suolo moderati, fino ad abbondanti tra Basilicata meridionale e Calabria settentrionale; precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale su Calabria e Sicilia, specie sui settori tirrenici. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica e forti raffiche di vento. In avviso, inoltre, venti da forti a burrasca dai quadranti settentrionali, con raffiche fino a burrasca forte, su Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia, specie lungo i crinali appenninici centro-settentrionali, coste tirreniche meridionali ed adriatiche. Mareggiate lungo le coste esposte. Sulla base dei fenomeni in atto e previsti è stata valutata per la giornata di domani, domenica 12 gennaio, allerta arancione sul versante tirrenico della Calabria. Valutata inoltre allerta gialla sui restanti settori calabresi e sull'intero territorio di Molise, Campania, Basilicata, Puglia e Sicilia.
TEMPORALI VENTO NEVICATE ALLERTA Precipitazioni
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
CIO+ ITALIA AWARD 2024: Le Eccellenze del Digitale in ItaliaL'evento di premiazione ha celebrato i leader dell'innovazione nel panorama IT & Digital italiano.
Leggi di più »
La Stabilità di Fratelli d'Italia e la Crescita del Partito Democratico in ItaliaAnalisi dei sondaggi politici italiani, evidenziando la stabilità di Fratelli d'Italia e la crescita significativa del Partito Democratico.
Leggi di più »
Voto in Italia: Pd e Forza Italia in crescita, M5S in caloL'ultima indagine sull'orientamento di voto degli italiani premia Pd e Forza Italia che guadagnano rispettivamente 0,3 punti percentuali. Fratelli d'Italia mantiene la leadership con il 29,1%, mentre il Movimento 5 Stelle registra un calo (-0,1%) forse legato alla situazione in Sardegna. La Lega e Alleanza Verdi e Sinistra Italiana diminuiscono, mentre +Europa e Azione sono in ascesa.
Leggi di più »
La 'banda Robin Hood' dilaga in tutta Italia: colpiti nella notte i B&B in tutta ItaliaIl fenomeno è ormai divenuto di rilevanza nazionale. Sabotaggi a Torino, Bologna, Reggio Emilia, Roma, Napoli, Catania e Palermo
Leggi di più »
Castrumfavara-Reggina rinviata a data da destinarsi: l'avviso del Dipartimento InterregionaleCastrumFavara-Reggina, gara valida per la sedicesima giornata del girone I della serie D, é stata rinviata a data da destinarsi. La comunicazione ufficiale è stata diramata dal Dipartimento Interreg
Leggi di più »
Vieira, dopo il Milan avviso a Conte: 'Ora è tempo di farlo in casa'Il tecnico del Genoa ha parlato al termine del match pareggiato 0-0 allo stadio Giuseppe Meazza: le dichiarazioni
Leggi di più »