Bacon, Freud e la loro Londra sotterranea. La mostra a Roma, vista da d_cassandro.
, a Roma fino al 23 febbraio 2020, viste una accanto all’altra hanno il potere di divorare lo spazio fisico intorno a loro e di attirare lo sguardo in un buco nero.
A sinistra: Portrait of Isabel Rawsthorne, 1966, Francis Bacon. A destra: Study for portrait II , 1955. È bello che il primo quadro di Bacon che vediamo in mostra sia un suo studio del 1955 sul calco del viso del poeta e pittore William Blake. La testa di Blake emerge dal buio e i suoi occhi sono chiusi per noi ma aperti su chissà quale mistica allucinazione. Potrebbe quasi essere considerato un autoritratto in cui Bacon si dipinge come un William Blake senza la religione, un mistico senza dio, un profeta del nulla.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Chiara Ferragni Collection e The Blonde Salad dicono addio alla plasticaLe due società annunciano la loro adesione alla campagna PlasticFreeWater lanciata da Culligan
Leggi di più »
Ecco la felce Pete nel primo «selfie» scattato da una pianta: perché (e come) l’ha fatto?La Zoological Society di Londra ha sfruttato l’energia prodotta dal vegetale stesso. Un esperimento con importanti conseguenze
Leggi di più »
Giornata Mondiale della Menopausa: che cos'è e gli eventi da non perdereIl 18 ottobre 2019 è la Giornata Mondiale della Menopausa istituita dall’International Menopause Society (IMS) per informare correttamente le donne intorno ai 50 anni e offrire loro gli strumenti utili
Leggi di più »
Claudia Pandolfi: «Gli errori dei figli sono dei figli» - VanityFair.itL'attrice, nei panni di Monica nella seconda stagione di «Baby» (disponibile su Netflix), dice la sua sull'educazione dei figli e sulla sua adolescenza
Leggi di più »
Brexit: punto per punto il testo dell'accordo Ue-Regno Unito
Leggi di più »