Bagno dopo pranzo: quanto bisogna aspettare prima di tuffarsi in acqua dopo i pasti? Dipende da quanto e cosa avete mangiato. Senza dimenticare lo sbalzo termico tra l'ambiente e il mare.
È uno dei dibattiti che anima di più lo scontro tra genitori e figli. Quanto aspettare dopo pranzo prima di tuffarsi in acqua? I piccoli vorrebbero correre subito in mare o in piscina, mentre mamma e papà mettono quasi sempre il veto: finché non passano due, tre, quattro ore non ci si tuffa. Ma dove sta la verità? Il punto è che una regola generale non esiste.
Come sottolinea nella videointervista Evelina Flachi, specialista in Scienza dell’alimentazione, nutrizionista e presidente della Fondazione Italiana per l’Educazione Alimentare, bisogna considerare diverse variabili: quantità e tipologia del pasto , ma anche gli sbalzi termici.Se nonostante le precauzioni si verifica una congestione, meglio allertarsi subito ai primi sintomi: dolore addominale, nausea, vomito, capogiri, sudorazione fredda e svenimento.
Digerire Digestione Indigestione Mare Metabolismo
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Napoli, Calzona: “Senza movimento e senza motivazioni non si va da nessuna parte'Il tecnico dei partenopei, Francesco Calzona, ha parlato a DAZN dopo la vittoria per 2-4 del Napoli contro il Monza. Queste le sue parole: “Nel calcio bisogna correre, se si riceve sempre palla addo
Leggi di più »
Giovanni Maria Flick: 'Boicottaggi senza senso, ma ascoltiamo i giovani senza idealizzare o demonizzare'Il costituzionalista intervistato dalla Stampa: 'Le università sono nate ed esistono per garantire pluralismo, neutralità, dialogo e approfo…
Leggi di più »
Trent'anni senza Ayrton Senna, nel mondo una saudade senza fineEra il primo maggio 1994, il giorno della tragedia a Imola, ma il mito continua a vivere (ANSA)
Leggi di più »
Trucco senza fondotinta per un incarnato radioso senza sforzoTutti i segreti del trucco senza fondotinta e i prodotti consigliati selezionati per voi per pelle dall'aspetto radioso senza sforzo.
Leggi di più »
Svuotacarceri, il procuratore Ardita: “Sono norme-fiasco. In 2 anni rientrano pure più criminali”“Il beneficio viene concesso senza alcun criterio e senza alcun riguardo al ravvedimento”
Leggi di più »
Pnrr, perché dall’attuazione dipende il 90% della crescita italiana 2024-25Il Def attribuisce al Piano una spinta pari a +0,9% nell’anno in cui il Pil è atteso a +1%. Nelle stime peserà per il 73% anche nel 2026
Leggi di più »