L'iniziativa “Parole in movimento” per conoscere la disprassia in occasione della Giornata europea della logopedia
Fischiettare, saltellare, fare l'occhiolino, rispondere a mamma e papà: anche le azioni più semplici possono diventare complicate per colpa della disprassia, un disturbo che colpisce quasi 6 bambini su 100 creando difficoltà nel programmare ed eseguire movimenti coordinati finalizzati al raggiungimento di un obiettivo.
Apparentemente goffi e sgraziati, questi bambini non hanno un vero e proprio deficit intellettivo o cognitivo: il loro problema è dovuto all'inefficienza di alcuni neuroni del cervello nel trasmettere le giuste informazioni ai muscoli. Questo deficit può interferire con diverse abilità, come quella di parlare, disegnare, scrivere o giocare, causando un ritardo nell'acquisizione delle tappe di sviluppo motorio o del linguaggio.
Esistono alcuni campanelli d'allarme che i genitori non devono sottovalutare, come il fatto che il bambino arrivi più tardi dei coetanei ad apprendere azioni basiche come sedersi, rotolarsi, alzarsi, camminare, vestirsi, disegnare, usare il vasino, ma anche masticare e deglutire cibi solidi.
Se ad oggi non sono ancora totalmente chiare le cause della disprassia, certi sono invece i benefici che si possono ottenere con un percorso logopedico e programmi di riabilitazione ad hoc. «È nell'infanzia – sottolinea Rossetto - che si creano nuove connessioni nel sistema nervoso e il bambino apprende nuove abilità e competenze. Pertanto più è precoce il trattamento terapeutico, maggiori saranno le possibilità di miglioramento».
Al tema della riabilitazione nella disprassia sarà dedicata anche la Giornata europea della logopedia del prossimo 6 marzo, che in Italia sarà celebrata con l'iniziativa “Parole in movimento” organizzata dalla Federazione Logopedisti Italiani. Per l'occasione, dal 3 al 10 marzo gli esperti logopedisti saranno on-line dalle 10 alle 12, al numero 049/864.79.36, per rispondere alle domande e ai dubbi dei genitori.
Cervello Coordinazione Disprassia Linguaggio Logopedia Logopedista Movimenti Neuroni Ritardo Nello Sviluppo
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Lavora 100 giorni di fila, prende una giornata di malattia e muoreÈ successo in Cina: sotto accusa la cultura del lavoro nel Paese asiatico
Leggi di più »
Colosseo superstar, l'Anfiteatro Flavio il più visitato a FerragostoIl ministero della Cultura ha annunciato che, per la giornata di Ferragosto, oltre 100.000...
Leggi di più »
Schedina Serie B 2ª giornata: pronostici e quote di giornataSchedina Serie B 2ª giornata: pronostici e quote di giornata con Brescia-Cittadella, Cremonese-Carrarese, Pisa-Palermo, Samp-Reggiana, Catanzaro-Juve Stabia
Leggi di più »
Ia, Boccia: 'Unire le forze, serve Stato forte anche contro nuove forme criminali'Le parole del fondatore di DigithON, dopo le parole del Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi.
Leggi di più »
Sequestro di 100 milioni della Dia a Catania: il tesoro dei Paratore passa allo StatoPadre e figlio avevano rapporti con il boss ergastolano Maurizio Zuccaro, oggi detenuto nel carcere di Opera Milano
Leggi di più »
Alice Sabatini, super festa per i 100 anni della bisnonna Augusta: «Abbiamo rischiato anche di incendiarla»Alice Sabatini, ex miss Italia e attrice, ha organizzato una super festa in piazza a Montalto di...
Leggi di più »