L'alunno ha sei anni e un disturbo dell'attenzione. La famiglia ha fatto ricorso al Tar che ha ordinato il reintegro in classe, cosa...
La sorte di un bambino che frequenta una scuola elementare a Ladispoli è al centro di unae di mezzo adesso ci sono anche il Tar e il ministero dell'Istruzione. Il piccolo è stato sospeso per 21 giorni perché "iperattivo" e i genitori si sono rivolti al Tar, che ha ordinato il reintegro. Nonostante la pronuncia del tribunale amministrativo però al bambino è stato ugualmente negato il ritorno in classe.
I genitori il 26 febbraio ricevono una comunicazione da parte della scuola: il Consiglio d'istituto ha deliberato la sospensione "dal 28 febbraio al 21 marzo".
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Come si capisce, da adulti, se un libro piacerà a un bambinoSecondo la giuria che assegna i premi della Bologna Children’s Book Fair la storia è fondamentale e non bisogna temere gli argomenti tristi: i funghi poi vanno molto forte
Leggi di più »
'Look down' di Jago a Palermo contro indifferenza verso fragiliIl bambino di marmo bianco a Palazzo Reale fino al 3 giugno (ANSA)
Leggi di più »
Dimensionamento scolastico, il Comune fa ricorso al Tar contro la delibera della RegioneA Roma è previsto il taglio di 10 istituti. L'assessora Pratelli: "Decisione presa senza tener conto delle esigenze dei territori"
Leggi di più »
Ferragni, ricorso al Tar contro la multa: «Donazione non legata alle vendite, all'ospedale visibilità gratuitaChiara Ferragni ha depositato il ricorso al Tar del Lazio contro il provvedimento...
Leggi di più »
Sentenza del Tar del Lazio sulla riproduzione dei contenuti webElisa Giomi, docente di Roma 3 e componente di Agcom, si rallegra della sentenza del Tar del Lazio che riguarda il compenso dei contenuti diffusi nel web.
Leggi di più »
Il figlio dei Ferragnez vittima di un rapimento digitaleUn account Instagram con il nome del figlio dei Ferragnez ha più di 100mila follower, ma il bambino e i suoi genitori non ne sono a conoscenza.
Leggi di più »