Banca d’Italia gela il governo e abbassa ancora le stime sul Pil: crescita sotto l’1%

Italia Notizia Notizia

Banca d’Italia gela il governo e abbassa ancora le stime sul Pil: crescita sotto l’1%
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 19 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 11%
  • Publisher: 68%

I numeri di Bankitalia: crescita allo 0,6% nel 2024 e allo 0,9% nel 2025

Crescita sotto quota un percento sia nel 2024 sia il prossimo anno. Banca d’Italia ha tagliato le previsioni di espansione del Pil per il 2025 e per il 2026. In ambo i casi di un decimale. L’Italia dunque crescerà dello 0,6 per cento nel 2024, dello 0,9 per cento nel 2025 e dell’1,1 nel 2026. A spingere saranno le esportazioni e la ripresa del reddito disponibile.

Sul fronte dei rincari, sottolinea la Banca d’Italia, qualcosa sta migliorando. L’inflazione sarebbe pari all’1,1 per cento nel 2024 e a poco più dell’1,5 per cento in media nel successivo biennio. Al netto ridimensionamento rispetto allo scorso anno «contribuirebbe soprattutto la moderazione dei prezzi dell’energia e dei prodotti intermedi».

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Bankitalia conferma Pil 2024 a +0,6%, lima 2025 e 2026Bankitalia conferma Pil 2024 a +0,6%, lima 2025 e 2026Le Proiezioni macroeconomiche per l’Italia per il triennio 2024-2026: rispetto alle proiezioni pubblicate in aprile, la crescita del Pil è invariata quest’anno e più bassa di un decimo di punto sia nel 2025 sia nel 2026 principalmente per via delle ipotesi, desunte dai mercati, di tassi di interesse lievemente più...
Leggi di più »

Roma Volley, i roster 2023-2024 e 2024-2025 a confronto: ottima difesa, incognita oppostoRoma Volley, i roster 2023-2024 e 2024-2025 a confronto: ottima difesa, incognita oppostoLa nuova rosa è al completo in ogni reparto e il confronto con la splenda stagione appena trascorsa in A1 è inevitabile
Leggi di più »

India: Pil migliora a +8,2% nel 2023-2024, meglio di Cina e OccidenteIndia: Pil migliora a +8,2% nel 2023-2024, meglio di Cina e Occidente(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 31 mag - L'India ha registrato una crescita economica annuale dell'8,2% nell'anno fiscale 2023-2024, conclusosi ...
Leggi di più »

Ue, nel 2024 undici Stati membri con deficit superiore al 3% del PilUe, nel 2024 undici Stati membri con deficit superiore al 3% del PilIn Ue nel 2024 si prevede che undici Stati membri registreranno un disavanzo pubblico pari o superiore al 3% del Pil. Lo ha dichiarato il commissario europeo all'Economia, Paolo Gentiloni, a Bruxelles. 'Questo numero dovrebbe scendere a nove nel...
Leggi di più »

L'Ue alza allo 0,9% le attese sul Pil dell'Italia nel 2024. Gentiloni: 'L'incertezza politica globale è elevata'L'Ue alza allo 0,9% le attese sul Pil dell'Italia nel 2024. Gentiloni: 'L'incertezza politica globale è elevata'Deficit/Pil al 4,4% nel 2024, al 4,7% nel 2025 (ANSA)
Leggi di più »

Test d'ingresso Medicina 2024: dieci domande 'ostiche' della banca dati spiegate dall'espertoTest d'ingresso Medicina 2024: dieci domande 'ostiche' della banca dati spiegate dall'espertoL'elenco dei quesiti del primo round del test di Medicina, in programma il 28 maggio, è un'ottima risorsa per la preparazione. Ma i quiz possono rivelarsi anche fonte di dubbi. Tutto a causa di qualche 'trabocchetto' disseminato qua e là: e...
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 10:43:15