Banca Generali, guidata da Gian Maria Mossa, ha ricevuto l'approvazione di Banca d'Italia e Consob per l'offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria sulle azioni ordinarie di Intermonte Partners Sim Spa. Il periodo di adesione inizierà il 23 dicembre 2024 e terminerà il 24 gennaio 2025. Il pagamento del corrispettivo è previsto per il 31 gennaio 2025.
Parte a Piazza Affari l’offerta su Intermonte . Banca Generali, guidata da Gian Maria Mossa, comunica di aver ricevuto il via libera di Banca d’Italia e di Consob all’ offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria sulle azioni ordinarie di Intermonte Partners Sim Spa. Il Periodo di Adesione, concordato con la Consob, avrà inizio alle ore 8.30 del giorno 23 dicembre 2024 e avrà termine alle ore 17.
Il corrispettivo dell’offerta, al momento del lancio, incorporava un premio pari al 21,9% rispetto al prezzo ufficiale delle azioni di Intermonte al 13 settembre scorso e un premio del 24% sulla media del titolo degli ultimi 3 mesi. In caso di integrale adesione all’offerta da parte di tutti i titolari delle 32.300.000 azioni ordinarie oggetto dell’offerta, il controvalore massimo complessivo, calcolato sulla base del corrispettivo per azione, risulterà pari a 98,2 milioni di euro.
BANCA GENERALI ACQUISIZIONE INTERMONTE OFFERTA PUBBLICA Borsa Italiana
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Fondazione di Sardegna, piano triennale di investimenti per 115 milioni di euroIl Comitato di indirizzo approva documenti programmatici del 2025 e piano pluriennale 2025-2027
Leggi di più »
Revolut diventa una banca italiana: Iban per i clienti tra le novità 2025I titoli di Sky Tg24 del 16 dicembre, edizione delle 8
Leggi di più »
Banca Generali, con AI forte trasformazione del private bankingNel mondo del private banking è in corso una 'trasformazione significativa' dettata dall'avvento dell'intelligenza artificiale. (ANSA)
Leggi di più »
Manovra 2025, Fine dei Bonus per le Caldaie a GasLa Manovra di bilancio 2025 prevede la fine dei bonus per le caldaie a gas a partire dal 2025. Confermati gli sgravi per gli altri interventi di riqualificazione energetica, con detrazioni al 50% per il 2025, 36% per il 2026 e 2027. Per le prime case, la detrazione è elevata a 50% per il 2025, 36% per il 2026 e 2027.
Leggi di più »
Basta conti 'materasso'. In gioco il tenore di vitaA confronto quattro top manager di Unicredit, Aletti-Bpm, Intesa Sanpaolo e Banca Generali
Leggi di più »
Timm Barlet nominato Direttore di Audi ItaliaNuova guida dal primo gennaio 2025
Leggi di più »