Ernesto Fürstenberg Fassio, presidente di Banca Ifis, intervistato dal Sole 24Ore, traccia la rotta del nuovo piano industriale che prevede crescita nei segmenti di riferimento, inclusi crediti deteriorati e attività commerciale. La strategia include anche l'eventuale acquisizione di altri istituti (M&A) per accelerare la crescita in un contesto macroeconomico più sfidante.
Parla il presidente dell’istituto: «Vogliamo crescere nei nostri segmenti di riferimento, estendendo l’attività e l’offerta di prodotti e servizi»«Il futuro di Banca Ifis ? Vogliamo crescere nei nostri segmenti di riferimento, a partire dai crediti deteriorati fino all’attività commerciale, ma estendendo l’attività e l’offerta di prodotti e servizi.
E per accelerare questo processo, siamo pronti a cogliere le occasioni di crescita tramite M&A in un mercato che si sta muovendo: abbiamo la forza per farlo». Ernesto Fürstenberg Fassio, classe 1981, a dispetto dell’età parla con modi e una risolutezza da banchiere maturo. Dopo aver preso nel 2022 il testimone dal padre, Sebastien Egon Fürstenberg, oggi presidente onorario, il presidente di Banca Ifis guarda avanti. E in questa intervista con il Sole 24Ore, da azionista di maggioranza della banca che controlla tramite la holding di famiglia (La Scogliera Spa, azionista con il 50,5%), traccia la rotta del nuovo piano industriale che sarà presentato nel 2025 pur nel rispetto dell’autonomia che spetta al management. Inclusa la strategia sulle operazioni straordinarie. Partiamo dallo scenario. Per le banche italiane dopo due anni oggettivamente eccezionali, il 2025 appare come l’anno della normalizzazione. I picchi dei margini sono alle spalle?Non c’è dubbio. Sarà un anno di transizione. Noi ci attendiamo un ulteriore calo dell’Euribor intorno ai 100 punti base, con una riduzione simile al 2024, una crescita debole del Pil europeo e l’Italia che potrebbe registrare un incremento tra lo 0,5 e l’1 per cento. Lavoreremo, quindi, in un contesto più sfidante e dovremo monitorare con attenzione lo scenario macroeconomico, restando comunque consapevoli del fatto che il sistema bancario italiano negli ultimi anni si è rafforzato e gode di ottima salute.È comprensibile. Servono sinergie di costi ed economie di scal
Banca Ifis Finanza Crescita M&A Piano Industriale Crediti Deteriorati Scenario Macroeconomico
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Turismo in Crescita nel 2024: I Turisti Stranieri Spingono la CrescitaIl Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti prevede una crescita del turismo italiano nel 2024, grazie soprattutto al contributo dei turisti stranieri.
Leggi di più »
Cina: Banca mondiale ritocca al rialzo le stime di crescita del 2024 e 2025(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 26 dic - La Banca mondiale ha alzato le stime sul Pil della Cina per il 2024 e il 2025. Secondo l'istituto, la cres...
Leggi di più »
India: governo deluso da dati su crescita, sostituito governatore banca centrale(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 09 dic - Cambia il titolare della banca centrale indiana. Il governo ha infatti nominato un nuovo governatore do...
Leggi di più »
Abba Pineto supera la Banca Macerata Fisiomed MC in Serie A2 Credem BancaL'Abba Pineto ha vinto 3-0 contro la Banca Macerata Fisiomed MC nella partita di Boxing Day di Serie A2 Credem Banca. Con questa vittoria, l'Abba Pineto arriva a 22 punti e sale al sesto posto in classifica.
Leggi di più »
Banca Ifis, i ricavi dello Sport System italiano salgono a 120 miliardi di euro, + 17 per cento rispetto al 2023Ogni euro investito nello sport giovanile ne genera oltre quattro di impatto sociale. Conferite borse di studio per 160 mila euro agli sportivi medagliati juniores del CONI per il 2024
Leggi di più »
Inter-Cagliari: Doppio Barella, la strategia di Inzaghi fa la differenzaL'Inter sconfigge il Cagliari grazie a un'ottima prestazione di Nicolò Barella e alla tattica di Simone Inzaghi. Due gol nati da calci d'angolo sfruttati con intelligenza dal centrocampista nerazzurro.
Leggi di più »