Le maggiori banche americane stanno preparando un'azione legale contro la Federal Reserve per contestare gli stress test annuali.
La Fed ha annunciato di voler cambiare gli esami annuali a cui sottopone gli istituti di credito per aumentare la trasparenza e ridurre la volatilità che solitamente segue le richieste di capitale. Le maggiori banche americane si apprestano a fare causa alla Fed sugli stress test . Anche se le modifiche che la Fed intende introdurre sono positive per le banche, gli istituti ritengono che i cambiamenti sono troppo poco e troppo tardi.
L'annuncio della Fed è un 'passo verso la trasparenza, ma riteniamo necessario presentare un'azione legale per preservare i nostri diritti legali', ha detto Greg Baer, il presidente di Bank Policy Institute, che rappresenta banche quali JPMorgan, Citigroup e Goldman Sachs. La causa include anche l'American Bankers Association e la US Chamber of Commerce. Le tre associazioni non sono contrarie agli stress test ma ritengono che il processo attuale risulta in 'requisiti e restrizioni inspiegabili sul capitale bancario'. Le banche sono sottoposte ogni anno agli stress test che hanno come obiettivo quello di misurare la loro resilienza di fronte a scenari economici catastrofici. L'ultimo test infatti prevedeva un crollo del 40% dei prezzi immobiliari commerciali e il 36% di quelli delle case. I test sono usati dalla Fed per calcolare i reuiqidi di capitale necessari per assorbire le perdite. Gli esami annuali hanno avuto un ruolo importante per riportare fiducia nel settore bancario dopo la crisi del 2008, ma di recente sono stati criticati per la mancanza di trasparenza sui modelli usati e la volatilità che causano
FED Stress Test Banche Americane Trasparenza Capitali
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Borsa: attesa Fed segnata da vendite su banche e oil, Milano (-1,2%) in coda(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 17 dic - Le banche e i titoli oil trascinano le Borse europee in rosso alla vigilia della riunione della Fed. Il...
Leggi di più »
Borsa: Europa parte cauta nella settimana della Fed, Milano +0,2% con le bancheAttese anche decisioni BoE e BoJ.Bitcoin nuovo top 106mila $ (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 16 dic - Prevale la prudenza sulle Borse europee ...
Leggi di più »
Federal Reserve Riduce i Tassi d' InteresseLa Federal Reserve riduce i tassi d'interesse di 25 punti base, ma lascia intendere una rallentamento della stretta monetaria nei prossimi mesi.
Leggi di più »
Federal Reserve: Prossimi tagli tassi previstiLa Federal Reserve dovrebbe ridurre i tassi a dicembre e nel 2025, avvicinandosi al tasso neutrale. L'inflazione rimane elevata negli Stati Uniti, richiedendo cautela.
Leggi di più »
Federal Reserve Taglia Tassi, Previsioni RallentamentoLa Federal Reserve ha tagliato per la terza volta consecutiva il costo del denaro, portando i tassi al 4,25%-4,50%. La Banca centrale prevede due tagli per il 2025, a causa dell'incertezza geopolitica e della possibile ripresa dell'inflazione.
Leggi di più »
Borsa: Europa verso avvio in sordina in settimana clou per dati macro e banche centraliIn ordine Fed, BoE e BoJ. Bitcoin nuovo top oltre 106mila$ (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 16 dic -Le Borse europee si preparano ad un avvio i...
Leggi di più »