Federcasse e Fabi, First, Fisac, Uilca e Ugl credito hanno trovato un accordo che rafforza l’area contrattuale, la formazione e definisce la nuova cornice su premio di produttività e smart working
I 36mila bancari delle Bcc avranno un aumento di 190 euro, 150 in agosto e 40 in ottobre, dopo che Federcasse e Fabi, First Cisl, Fisac Cgil Uilca e Ugl credito hanno siglato l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale delle banche di credito cooperativo, scaduto nel 2019. È il primo dopo la riforma del credito cooperativo 2016-2018 con cui è coerente.
Matteo Spanò, vicepresidente di Federcasse e presidente della Delegazione sindacale, della quale fanno parte esponenti delle Federazioni Locali e delle Capogruppo Iccrea e Cassa Centrale, spiega che «l’accordo interviene in uno scenario generale complesso» e «completa l’evoluzione del quadro della contrattazione collettiva rendendolo coerente con l’attuazione della Riforma del Credito Cooperativo 2016-2018.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Nuovo stop al Superbonus, i crediti delle banche in esaurimentoUn emendamento al dl aiuti chiede di poterli convertire in Btp
Leggi di più »
Pavlovskij: 'In Russia non comanda solo Putin, sono corporazioni e banche a decidere della sua stabilità'Il dissidente sovietico ed ex consigliere personale dello zar rivela le dinamiche del potere del Cremlino: 'Non ci saranno bruschi cambi di potere, occorr…
Leggi di più »
Superbonus bloccato dalle banche, non sconteranno più le fatture dei lavori: 33mila ditte a rischio defaultI toni sono garbati. Ma il contenuto delle lettere che in questi giorni i clienti stanno ricevendo dalle banche non dà adito a dubbi. «A causa delle troppe richieste che stiamo...
Leggi di più »
Borsa, Milano perde oltre il 4% per il rialzo dei tassi. Giù le bancheLo spread resta sopra i 220 punti. A Piazza Affari crolla il titolo di Bper nel giorno della presentazione del nuovo piano. Male anche Unicredit, Banco Bpm e Intesa Sanpaolo
Leggi di più »
Blog | I misteri della moneta? Sono le banche centrali a guidare le danzeI misteri della moneta? Sono le banche centrali a guidare le danze | Post di Giovanni Di Corato, amministatore delegato Amundi RE Italia SGR | via econopoly24 10giugno tassi rendimenti mercati --- segui Econopoly - Il Sole 24 Ore
Leggi di più »
Le Borse di oggi, 10 giugno 2022. Listini in forte calo dopo la stretta Bce e il balzo dell'inflazione Usa, ai massimi da 40 anni. Crolla Milano con le bancheI prezzi negli stati Uniti corrono a maggio dell'8,6%, oltre le attese. L'euro debole svela i timori dei mercati sulla crescita Ue. Lo spread resta in …
Leggi di più »