L'articolo analizza il ruolo di personalità chiave come Luigi Lovaglio (ad di Mps), Alberto Nagel (amministratore delegato di Mediobanca), Francesco Gaetano Caltagirone (imprenditore) e Francesco Milleri (presidente e amministratore delegato di Essilor Luxottica) in una sfida che potrebbe ridefinire il panorama bancario italiano, coinvolgendo istituti come Mps e Mediobanca (con Generali).
Banchieri, manager e imprenditori. Sono i protagonisti di una sfida capace di cambiare gli assetti della finanza italiana oltre che le banche coinvolte: Mps e Mediobanca che comprende Generali.- LUIGI LOVAGLIO. L'ad di Mps , è un veterano del sistema bancario e oggi la ribalta è per lui.
- ALBERTO NAGEL Dopo una vita e una carriera passata in Mediobanca, l'amministratore delegato di Piazzetta Cuccia si trova, nell'anno in cui va a compiere i 60 anni di età, a dover difendere l'istituto che insieme al presidente Renato Pagliaro, ha ereditato da Enrico Cuccia e da Vincenzo Maranghi.
- FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE Romano, classe 1943, è uno dei più importanti imprenditori italiani. Il gruppo da lui fondato si articola oggi in 4 società quotate ed altre non quotate che spaziano dall'immobiliare alla produzione di cemento, dall'editoria ai grandi lavori e alla finanza. E' editore del Messaggero di Roma, del Mattino di Napoli, del Gazzettino di Venezia, del Corriere Adriatico, del Nuovo Quotidiano di Puglia e del social press Leggo.
- FRANCESCO MILLERI, 66 anni, è presidente e amministratore delegato di Essilor Luxottica, nonché presidente della cassaforte lussemburghese Delfin dal luglio 2022, cioè subito dopo la morte di Leonardo Del Vecchio, come voluto dal fondatore.
FINANZA ITALIANA BANCHE MPS MEDIOBANCA GENERALI IMPRENDITORI MANAGER
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Monte dei Paschi acquista Mediobanca con offerta di 13,3 miliardi di euroMonte dei Paschi di Siena (MPS) ha lanciato un'offerta di acquisto totale per Mediobanca, per un valore di 13,3 miliardi di euro. L'offerta prevede 23 azioni MPS per ogni 10 azioni Mediobanca, un premium del 5% rispetto al prezzo di chiusura di giovedì. La fusione tra MPS e Mediobanca creerebbe un nuovo campione nazionale nel settore bancario italiano, classificato al terzo posto in alcuni segmenti chiave, con una combinazione forte di prodotti e servizi. MPS afferma che il nuovo gruppo proteggerà e favorirà lo sviluppo delle due già forti marche MPS e Mediobanca, preservando la loro posizione e know-how unici e consentendo alle famiglie e alle imprese italiane di accedere a una piattaforma bancaria più ampia e integrata di servizi.
Leggi di più »
Mps su Mediobanca: un possibile riassetto della finanza italianaL'offerta di Mps su Mediobanca potrebbe portare a un significativo cambiamento nel panorama finanziario italiano, con potenziali ripercussioni su Generali e altri attori chiave.
Leggi di più »
Mps, affondo su Mediobanca: offerta di scambio totalitaria su Piazzetta CucciaMps spariglia le carte del risiko bancario e lancia a sorpresa un’offerta pubblica di scambio totalitaria su Mediobanca. L’offerta pubblica di scambio ...
Leggi di più »
Mps fa un affondo su Mediobanca: offerta pubblica di scambio a 13,3 miliardiMps lancia un'offerta pubblica di scambio su Mediobanca, valutandola 13,3 miliardi di euro. L'operazione segna un nuovo sviluppo nel panorama bancario italiano e mira a creare un nuovo polo bancario forte e diversificato.
Leggi di più »
Mps tenta la scalata a Mediobanca, offerta di scambio di scambio per 13,3 miliardiTerremoto nella finanza. Mps valuta Mediobanca 13,3 miliardi, premio del 5%. Mediobanca considererà l'offerta di Mps come 'ostile'.
Leggi di più »
Borsa Milano in Crescita, Mediobanca Supera l'Offerta di MpsLa Borsa di Milano apre con un rialzo, trainata dal settore bancario e da alcuni titoli di spicco. Mediobanca supera l'offerta di Mps, mentre Unicredit punta su Banco Bpm.
Leggi di più »