Le prove si sono svolte lunedì 21 ottobre alla Fiera di Roma. Gli idonei dovranno pagare 75.500 euro per una licenza...
Già dalla sera di lunedì 21 ottobre i candidati hanno potuto sapere. “Degli 840 membri del Comitato sostituti alla guida taxi di Roma Capitale solo uno non è riuscito ad ottenere il punteggio minimo” richiesto dall’esame per poter ottenere una delle 1.000 licenze taxi che vuole rilasciare il Campidoglio.
Una volta terminate queste verifiche, i candidati verranno contattati direttamente dal Campidoglio e da Roma Servizi. A quel punto, avranno 90 giorni di tempo per pagare la licenza:“Solo un nostro iscritto non ha passato la prova, tutti gli altri si. Questo dimostra che è importante l’esperienza” racconta a RomaToday Paolo Macioci, presidente del Comitato sostituiti alla guida taxi di Roma. Anche lui, come i suoi colleghi, ha passato la prova.
L’obiettivo, infatti, è quello di cancellare il “titolo oneroso”. Si è atteso lo svolgimento dell’esame che, in ogni caso, servirà per stilare delle graduatorie che, tra l’altro, saranno valide per i prossimi tre anni. Quello che deciderà il Tar sarà importante soprattutto per i piani di Roma che vuole mettere in strada nuovi taxi in vista del Giubileo 2025.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Monza-Roma a La Penna della sezione di Roma, Nesta scherza: 'Magari è della Lazio'L'arbitro di Monza-Roma, gara in programma domani alle 18, sarà Federico La Penna di Roma 1. Da un po' di tempo a questa parte, infatti, è caduto il vincolo della territorialità degli arbitri, ma i
Leggi di più »
Regione Lazio, via al bando da un milione di euro per le colonnine di ricarica elettricaI contributi sono a fondo perduto e sono stati divisi equamente per ogni provincia della regione
Leggi di più »
Coldiretti Lazio allarme: proroghe bando giovani agricoltoriLa Regione Lazio rimanda ancora la scadenza del bando per i giovani agricoltori. Coldiretti Lazio esprime preoccupazione per le continue proroghe e sottolinea l'importanza di semplificare i bandi e velocizzare il processo di erogazione dei fondi.
Leggi di più »
Ater Roma mette a bando altre 180 case per il nuovo social housing regionaleA distanza di cinque anni, nuova iniziativa dell'ente che gestisce gli alloggi popolari. Ne saranno messi a disposizione lo stesso numero deciso nel 2019
Leggi di più »
Bolkestein, gli ambulanti presentano ricorso contro il bando di RomaIl Comune vuole riassegnare 18.000 concessioni entro la fine del 2025 mentre i lavoratori vorrebbero il rinnovo delle licenze fino al 2032
Leggi di più »
Scuola, da Tar Lazio respinti i ricorsi, presidi immessi in ruoloValditara: “È interesse del ministero proseguire ora tempestivamente, nel rispetto delle determinazioni del Giudice amministrativo, alla positiva conclusione di tutte le operazioni connesse alla procedura concorsuale, assumendo i vincitori”
Leggi di più »