«Bangladesh Accord», la sicurezza sul lavoro è un diritto di tutti - VanityFair.it

Italia Notizia Notizia

«Bangladesh Accord», la sicurezza sul lavoro è un diritto di tutti - VanityFair.it
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 VanityFairIt
  • ⏱ Reading Time:
  • 37 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 18%
  • Publisher: 69%

Il costo di una maglietta che compriamo qui per pochi euro potrebbe essere in realtà pagato da persone che dall’altra parte del mondo lavorano in condizioni ai limiti della disumanità Diritti

Quando acquistiamo un capo di abbigliamento non è raro prestare attenzione all’etichetta. Fra le varie informazioni, cerchiamo di capire dove sia stato prodotto, quel famoso. Molti di noi lo fanno per motivi di qualità e non è un segreto che ciò che è prodotto in Italia, ad esempio, sia spesso sinonimo di accuratezza e maestria artigianale. Tuttavia, in una società che si professa più sostenibile c’è anche un’altra consapevolezza da sviluppare.

A questo proposito è significativo che oggi, 1 settembre 2021, diventi operativo un accordo internazionale che vede impegnate alcune delle più grandi aziende del settore della moda. Si chiama «» ed è rivolto ai lavoratori del Bangladesh. Sostituisce,Rana Plaza , in cui in un solo giorno persero la vita 1.100 persone, cioè quasi quanto il totale delle morti bianche in Italia nell’intero 2020 .

Oltre a questo disastro, è poi importante ricordare che questo Paese asiatico è uno dei principali produttori dei capi di abbigliamento che poi ritroviamo nei negozi dei marchi più noti; per anni è stato il secondo dopo la Cina, mentre nel 2020, complice la pandemia,

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

VanityFairIt /  🏆 14. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

L’assessore del Lazio D’Amato: «I no vax paghino i ricoveri». Iv: «Sanità diritto di tutti»L’assessore del Lazio D’Amato: «I no vax paghino i ricoveri». Iv: «Sanità diritto di tutti»l’assessore: «Queste persone devono assumersi le responsabilità delle loro scelte fino in fondo». Il presidente di Italia Viva. «Si proceda piuttosto con l’obbligo vaccinale»
Leggi di più »

Incidenti in monopattino, quali sono le regole per la sicurezza - VanityFair.itIncidenti in monopattino, quali sono le regole per la sicurezza - VanityFair.itPossono essere guidati dai 14 anni. Il casco è obbligatorio fino ai 18 anni. Queste sono le regole in vigore per la circolazione in monopattino elettrico. Dopo l'incidente di Sesto San Giovanni si pensa di cambiarle
Leggi di più »

I consigli di Nicoletta Romanazzi per un rientro a regola di mental coach (olimpico) - VanityFair.itI consigli di Nicoletta Romanazzi per un rientro a regola di mental coach (olimpico) - VanityFair.itCome tornare al lavoro affrontando il day by day e realizzando i buoni propositi che ci siamo posti in estate? È tutta questione di allenamento mentale, parola della coach della medaglia d'oro Marcell Jacobs
Leggi di più »

È morto River, il nipotino di Sharon Stone: l’annuncio dell’attrice sui socialÈ morto River, il nipotino di Sharon Stone: l’annuncio dell’attrice sui socialIl piccolo di appena un anno è deceduto il 30 agosto come riporta la stessa attrice in un video di addio postato sul suo account Instagram
Leggi di più »

Il rientro al lavoro per i 12 segni dello zodiaco - iO DonnaIl rientro al lavoro per i 12 segni dello zodiaco - iO DonnaVacanze agli sgoccioli, il rientro al lavoro è il banco di prova per tutti i segni zodiacali. Siete pronti?
Leggi di più »

Il «cuore spezzato» di William, lontano da Harry nell'anniversario di morte di mamma Diana - VanityFair.itIl «cuore spezzato» di William, lontano da Harry nell'anniversario di morte di mamma Diana - VanityFair.itI due fratelli ogni 31 agosto si ritrovavano a Kensington Palace per ricordare i momenti felici vissuti con la madre morta a 36 anni nel 1997. Una tradizione che la Megxit, seguita dai continui attacchi dei Sussex alla royal family, ha spazzato via. Spezzando il cuore di William, a detta di un esperto reale
Leggi di più »



Render Time: 2025-03-31 11:29:59