Bankitalia: “Pil italiano in crescita dello 0,6% nel 2024”

Italia Notizia Notizia

Bankitalia: “Pil italiano in crescita dello 0,6% nel 2024”
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 56 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 26%
  • Publisher: 51%

La Banca d’Italia conferma le sue previsioni di gennaio e lascia invariata la stima del Pil 2024 dell’Italia a +0,6%. Un dato piuttosto conservativo, leggermente al di sotto delle previsioni del Fondo monetario internazionale (+ 0,7%) e,in modo più marcato, inferiore della metà alle previsioni del governo (+ 1,2%).

Nel 2026, ma più aumenta la distanza temporale meno affidabile è la previsione, la crescita è vista all’1,2%. “L’attività economica beneficerebbe della ripresa della domanda estera e del potere d’acquisto delle famiglie“Uno il bicchiere lo può vedere mezzo vuoto o mezzo pieno”, ha aggiunto sottolineando che “abbiamo avuto 11 paesi in recessione in Ue su 27 e alcuni sono paesi grandi, economie importanti”.

Partecipare al Forum di discussione con la redazione e il Direttore e lanciare la tua campagna su un tema o una battaglia di interesse pubblico. Scopri la nuova sezione dedicata ai sostenitoriSconto del 30% sull'abbonamento annuale a TvLoft e sui libri della casa editrice Paper First; sconto del 20% e sui prodotti del nostro shop onlineLeggi tutti gli articoli del sito senza limiti

Partecipare al Forum di discussione con la redazione e il Direttore e lanciare la tua campagna su un tema o una battaglia di interesse pubblico. Scopri la nuova sezione dedicata ai sostenitoriSconto del 30% sull'abbonamento annuale a TvLoft e sui libri della casa editrice Paper First; sconto del 20% e sui prodotti del nostro shop online

Fare giornalismo senza avere alle spalle grandi gruppi economici e finanziari costa. Se apprezzi ilfattoquotidiano.it, le nostre inchieste e le notizie che troppo spesso gli altri oscurano, entra a far parte della nostra comunità.Meloni e Tajani freddi sul condono di Salvini. Ecco cosa prevede quella che il ministro leghista chiama “pace edilizia”

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Bankitalia: nel 2024 calo netto dell’inflazione all’1,3%, Pil confermato allo 0,6%Bankitalia: nel 2024 calo netto dell’inflazione all’1,3%, Pil confermato allo 0,6%Secondo l’istituto di Via Nazionale, il progressivo ridimensionamento degli incentivi alla riqualificazione delle abitazioni potrebbe tradursi in una correzione dell’attività nel comparto edilizio più marcata di quanto previsto.
Leggi di più »

Euro 2024: ultimi tre pass per Euro 2024, l'Ucraina sogna Euro 2024: ultimi tre pass per Euro 2024, l'Ucraina sogna Ucraini contro l'Islanda. Galles e Georgia per Polonia e Grecia (ANSA)
Leggi di più »

Mercato auto Europa 2024: crescono le immatricolazioni anche nel mese di febbraio 2024Mercato auto Europa 2024: crescono le immatricolazioni anche nel mese di febbraio 2024Secondo i dati diffusi da ACEA, il mercato auto Europa e quello del Regno Unito sono cresciuti nel mese di febbraio 2024, del 10,2%.
Leggi di più »

Emilia-Romagna, il Pil 2024 scenderà al +0,6% ma ripartiranno export e industriaEmilia-Romagna, il Pil 2024 scenderà al +0,6% ma ripartiranno export e industriaLe prospettive sull’economia regionale da parte di Unioncamere. Secondo le previsioni Prometeia la crescita in regione si assesterà a un +0,6% nel 2024.
Leggi di più »

Bce, nel 2024 il Pil riparte, al netto di nuovi shockBce, nel 2024 il Pil riparte, al netto di nuovi shockLagarde, 'banche robuste, rischi dagli immobili commerciali' (ANSA)
Leggi di più »

La Banca d’Italia partecipa all’edizione 2024 della Global Money WeekLa Banca d’Italia partecipa all’edizione 2024 della Global Money WeekLaboratori educativi per le scuole dalla primaria alla secondaria di II grado, per avvicinare studentesse e studenti ai temi dell'economia e della finanza
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 03:13:48