Le leggende sull'identità, i record alle aste, le opere più note, le azioni più controverse, l'hotel a Betlemme e la nave umanitaria nel Mediterraneo: grande artista o geniale comunicatore? Ecco tutta la storia
Genio o bluff, vero artista o semplice comunicatore? Il fantomatico Banksy da creativo dissidente che imbrattava i muri di Bristol si è trasformato in un generatore di mostre-blockbuster . Presente sui social quel tanto che basta a crear scalpore , Banksy ha la capacità comunicativa di un pubblicitario e l’universalità di significato dei grandi artisti. Definirlo un mero fenomeno pop è riduttivo. Della sua biografia, dicevamo, si sa poco.
Si è persino introdotto, superando i rigidi sistemi di sicurezza, a Disneyland dove ha inserito una scultura raffigurante un detenuto di Guantanamo per denunciare lo “stato di eccezione” della base americana a Cuba e l'inumano trattamento dei prigionieri.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Unicredit, ecco l'offerta per Banco Bpm: ecco le cifrepremio è pari a circa il 15-20% del prezzo dell'azione, l'ad Orcel: 'Offerta congrua'
Leggi di più »
Vaticano, tolta la kefiah palestinese dal presepe di Betlemme: era stata criticata dal mondo ebraicoIl Vaticano ha tolto la kefiah dal grande presepe di legno che era stato donato al Papa dagli...
Leggi di più »
In piazza del Campidoglio la Luce della Pace di BetlemmeI cittadini sono tutti invitati all'iniziativa dedicata ai bambini che intende promuovere il messaggio di pace e sensibilizzare sullo stop alle guerre
Leggi di più »
Natale a Betlemme non sarà avvolto dal buio, sì alle luminarie, contrordine di cardinali e patriarchiContrordine fratelli. Il Natale ormai alle porte ha spinto le autorità cristiane della...
Leggi di più »
Gli uccelli marini sentinelle della salute del MediterraneoRosario Balestrieri, ornitologo Stazione zoologica Anton Dohrn (ANSA)
Leggi di più »
Mediterraneo e biodiversità, un fragile tesoroI primi risultati di una campagna di immersioni per identificare e quantificare le specie ittiche costiere in 62 siti marini e in particolare lungo le coste della Calabria bagnate sia dal Tirreno che dallo Ionio (foto copertina di Antonio Di Franco per gentile concessione)...
Leggi di più »