L'ex capitano della Coppa Davis, Corrado Barazzutti, elogia Jannik Sinner paragonandolo a Nadal e Federer, e ritiene che il giovane tennista italiano sia in grado di dominare il panorama tennistico per molti anni a venire.
L'ex capitano della Coppa Davis, Corrado Barazzutti, ha rilasciato un'intervista a La Nación in cui ha espresso le sue opinioni su diversi temi caldi del panorama tennistico. Barazzutti ha analizzato le prospettive dell'Italia nel tennis mondiale, commentando l'ascesa dei giovani talenti, tra cui il fenomeno Jannik Sinner.
Sinner, per Barazzutti, è un giocatore di un livello superiore alla concorrenza attuale, paragonandolo a leggendarie figure come Nadal e Federer, sottolineando la sua costanza e la sua capacità di giocare al massimo anche in situazioni di pressione. Nonostante l'emergere di giovani talenti come Alcaraz, Rune e Shelton, Barazzutti ritiene che Sinner, con la sua mentalità forte e la capacità di mettere da parte distrazioni, continui a dominare il panorama tennistico.Un altro tema affrontato nell'intervista è il caso-doping che coinvolge Sinner, in attesa del verdetto del TAS di Losanna. Barazzutti ha lodato la freddezza di Sinner nel gestire la situazione, continuando a giocare e a ottenere vittorie nonostante l'incertezza. Per Barazzutti, Sinner è un esempio di umiltà e concentrazione, non interessato alla notorietà ma focalizzato sul miglior tennis. Conclusione con un monito: l'incubo di una squalifica ingiusta per Sinner rimane una minaccia reale
TENIS SINNER BARAZZUTTI ALCARAZ DOPING
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Jannik Sinner, il trascinatore dell'Italia in Coppa DavisJannik Sinner è stato la stella dell'Italia in entrambe le vittorie in Coppa Davis. Dopo aver riportato gli azzurri sul tetto del mondo nel 2023, si è ripetuto l'anno successivo vincendo tutti gli incontri disputati. Filippo Volandri racconta un aneddoto di Sinner durante il doppio decisivo contro l'Argentina, evidenziando la sua passione per i momenti complicati.
Leggi di più »
Da Panatta-Barazzutti a Sinner-Berrettini: quanti derby negli SlamMusetti e Arnaldi protagonisti della sfida australiana al primo turno di Melbourne, dove l'unico precedente è fra Fognini e Caruso
Leggi di più »
Sinner, Sinner ovunqueDalle pubblicità durante le sue stesse partite alle prime pagine dei giornali, passando per decine di 'instant book', è quasi impossibile non imbattersi nel miglior tennista al mondo
Leggi di più »
Jannik Sinner in finale agli Australian Open: Sinner contro Zverev per il titoloJannik Sinner ha sconfitto Ben Shelton in semifinale agli Australian Open per qualificarsi alla finale contro Alexander Zverev.
Leggi di più »
Panatta, sfogo contro Sinner, Musetti e Shelton: 'Sinner è un'intelligenza artificiale'Adriano Panatta, ex stella del tennis italiano, si è espresso con toni piuttosto aspri sulla vittoria di Jannik Sinner contro Giron, definendola 'inutile' e 'noiosa'. Panatta ha anche criticato Musetti per il suo continuo dialogo con il coach durante i match e Shelton per il suo comportamento antipatico. Infine, ha elogiato Sonego e analizzato il ko di Paolini contro Svitolina.
Leggi di più »
Sinner, dove vive il tennista? L'appartamento a Montecarlo «troppo piccolo per i trofei» dove conviveva con laJannik Sinner lascia Melbourne con il trofeo più importante, la coppa degli Australian Open...
Leggi di più »