Solidarietà e accuse, resta polemica. Gasparri e Sisto a Bari (ANSA)
Sono passati tre giorni da quando il sindaco Antonio Decaro ha annunciato che il Viminale ha firmato"un atto di guerra" contro la città. Ma non accenna a placarsi la bufera politica scatenata dalla decisione del ministro dell'Interno di inviare a Bari, dopo i recenti arresti per voto di scambio politico-mafioso, una commissione che verifichi la presenza di infiltrazioni criminali.
A questi sospetti replica il presidente dei senatori di Forza Italia, Maurizio Gasparri, che ha incontrato i giornalisti a Bari con il viceministro alla Giustizia Francesco Paolo Sisto."La scelta del candidato sindaco del centrodestra - assicura il senatore - verrà fatta a prescindere dagli esiti dell'inchiesta della commissione, per i quali ci vorranno mesi".
Quanto alla presunta influenza degli esponenti del centrodestra sull'invio dei commissari, è Sisto a sottolineare che i"parlamentari del territorio" hanno" solo"chiesto chiarezza al ministro dell'Interno" ma"non lo scioglimento del Comune".
Per approfondire Agenzia ANSA Infondate le frasi di un pentito su accordi con Decaro, il gip archivia - Notizie - Ansa.it I clan parlavano del sindaco:"Decaro non dà niente…" Intanto è arrivata la nomina della commissione d'accesso da parte del Viminale: si tratta di Claudio Sammartino, prefetto in quiescenza; Antonio Giannelli, viceprefetto; Pio Giuseppe Stola, maggiore dello Scico della Guardia di finanza. La decisione di inviare la commissione segue i 130 arresti del 26 febbraio con l'operazione Codice interno che ha disvelato un sistema di voto di scambio politico-mafioso alle elezioni comunali del 2019.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Bari, Decaro cambia linea; «Aiuteremo il Viminale» Il boss: lui non dà nienteROMA Da piazza dell'Esquilino al Circo Massimo, sono state circa 100 mila le persone che hanno...
Leggi di più »
Bari, il Consiglio Comunale rischia di essere sciolto per mafia. Decaro: Se ci sono sospetti rinuncio alla scoIl sindaco di Bari, Antonio Decaro reagisce alla decisione del Viminale di inviare la Commissione...
Leggi di più »
Bari, Antonio Decaro: "Pronto a rinunciare alla scorta", poi le lacrimeLa sinistra insorge per la vicenda di Bari: Matteo Piantedosi ha infatti avviato l'iter per lo scioglimento del Comune pugliese per infiltrazion...
Leggi di più »
Mafia, Decaro: 'Se ci sono sospetti sul Comune di Bari rinuncio alla scorta'Il sindaco del capoluogo pugliese si commuove in conferenza stampa: 'Sono qui per difendere la mia dignità davanti alle mie figlie, in dieci anni non ho mai piegato la testa'
Leggi di più »
Decaro: 'L'ipotesi di scioglimento del Comune di Bari è un atto di guerra'Il sindaco via social rivela che il ministro dell'Interno Piantedosi ha nominato una commissione di accesso agli atti per verificare l'ipotesi di scioglimento anticipato per l'inchiesta in corso su un possibile voto di scambio
Leggi di più »
Bari a rischio scioglimento: capisco lo sconcerto di Decaro, ma ora meglio evitare scontri politiciNella serata di ieri 19 marzo, il sindaco di Bari Antonio Decaro ha pubblicato un post su Facebook in cui rende noto di aver ricevuto una telefonata dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi.
Leggi di più »