Nel pieno del terremoto giudiziario, l’annuncio del leader pentastellato: “Niente primarie, continuiamo a sostenere Michele Laforgia”
ha avuto delle ripercussioni significative sulla sinistra. Lo scandalo voto di scambio ha portato agli arresti 7 persone e vede tra gli indagati l’ormai ex assessore regionale ai Trasporti, la dem Anita Maurodinoia, per corruzione elettorale. Considerati gli ultimi sviluppi,– tra i candidati alle primarie rosse – Conte non ha utilizzato troppi giri di parole:
“Alla prima inchiesta giudiziaria se ne aggiunge oggi una seconda in cui è coinvolto ovviamente il voto di scambio, l'inquinamento del voto, cosa che noi stiamo denunciando da tempo. Per il Movimento 5 Stelle non ci sono le condizioni per svolgere seriamente le primarie”– le ragioni che hanno spinto i grillini ad appoggiare la candidatura di Laforgia, siglando di fatto la spaccatura con il partito della Schlein.
L’autoproclamato avvocato del popolo ha tenuto a precisare che i 5 Stelle si confronteranno anche con le altre forze politiche e civiche della coalizione per cercare di affrontare la campagna elettorale a Bari, l’analisi tranchant di Conte: “Quindi state tranquilli che se il Movimento Cinque Stelle a Bari ci sarà in coalizione è perché si realizzeranno queste condizioni”A meno di clamorosi passi indietro o di formule particolari, la sinistra si presenterà divisa alle urne. Conte ha affermato che il M5s – nella squadra di Emiliano in Puglia con un assessore – è per lo spirito unitario:
“Noi siamo sempre stati leali. Quello che dico oggi l'ho detto anche per quanto riguarda i nostri obiettivi prioritari. Ho sempre detto a tutte le forze che conoscono il nostro dna, conoscono gli obiettivi politici e conoscono le condizioni per noi indispensabili per poter lavorare insieme”
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Corruzione elettorale a Bari, Giuseppe Conte: “Non ci sono più le condizioni per svolgere seriamente…Conte: 'Non ci sono le condizioni per svolgere seriamente le primarie'
Leggi di più »
Filippo Galli: 'Milan, l'Inter non può e non deve vincere lo scudetto nel derby'L'ex difensore del Milan, Filippo Galli, ha parlato a La Gazzetta dello Sport in merito alla possibilità che l'Inter possa vincere lo scudetto nella gara contro i rossoneri del prossimo 22 aprile, de
Leggi di più »
Modena-Bari 1-1, le pagelle: Pucino salva il Bari, Palumbo glaciale dal dischettoRisultato finale: Modena-Bari 1-1 Modena Seculin 6 - Inoperoso per gran parte della partita, attento in occasione del tiro in porta di Sibilli nel primo tempo. Incolpevole sul gol. Riccio 6 - Gara o
Leggi di più »
Bari, Giuseppe Conte: "Chiaro attacco politico"Il Viminale ha deciso di disporre una commissione di accesso al Comune di Bari in vista di un possibile scioglimento. L’inchiesta della Dda ba...
Leggi di più »
Giuseppe Conte straccia l'accordo per il candidato unico del centrosinistra alle comunali di BariIl leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte ha firmato la prima, vera conseguenza politica della seconda inchiesta che ha colpito il centrosinistra barese e pugliese. A Bari per il comizio in favore del candidato, l’ex premier ha di fatto stracciato l’accordo che aveva portato alla scelta di decidere con le primarie il candidato unico del centrosinistra alle comunali di Bari. I gazebo sono ancora previsti per domenica 7 aprile, ma al momento la consultazione traballa e non poco. Anche perché l’ex premier, durante una conferenza stampa prima di salire sul palco in piazza Prefettura, ha detto anche altro. Primaper Bari nel segno di un nuovo inizio, di un rafforzamento dei presidi di legalità, di massima trasparenza” E ancora: “Continueremo a lavorare con le altre forze ma pretendendo le massime garanzie per queste condizioni. Se non ci sono, noi non ci siamo
Leggi di più »
Bari, commissione per valutare infiltrazioni mafiose nel Comune | Viminale: 'Accesso ispettivo era necessario'Il sindaco Antonio Decaro: 'Firmato un atto di guerra nei confronti della città'. Schlein: 'Scelta politica molto grave, siamo basiti'
Leggi di più »