Barilla, in 15 anni calano emissioni e consumi idrici

Italia Notizia Notizia

Barilla, in 15 anni calano emissioni e consumi idrici
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Adnkronos
  • ⏱ Reading Time:
  • 70 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 31%
  • Publisher: 77%

Il Gruppo presenta il suo ultimo Rapporto

In 15 anni calano emissioni e consumi idrici: in Italia il 100% dell’energia elettrica per pesti e prodotti da forno arriva da fonti rinnovabili. E il 100% delle confezioni di pasta, sughi, pesti, pani, biscotti e merende del Gruppo Barilla in Italia è disegnato per il riciclo.

“Oggi più che mai, quando discutiamo sul gusto, sulla nutrizione, sulla sicurezza alimentare, sull’ambiente, sull’accessibilità, sulle persone, sulla comunicazione, sul futuro, sia che si tratti di uno spaghetto, un biscotto, un pane o un sugo, stiamo parlando della qualità dei nostri prodotti, il cuore del nostro mestiere, del nostro modo di agire e del valore delle nostre marche - affermano Guido, Luca e Paolo Barilla nella lettera introduttiva al Rapporto di Sostenibilità...

I PRODOTTI - Lo scorso anno, Barilla ha immesso sul mercato 16 nuovi prodotti buoni e di qualità, che raccontano il modello di business dell’azienda: senza zuccheri aggiunti, ricchi di fibra, integrali, con legumi, frutta secca o monoporzionati. Ma sono quasi 500 le riformulazioni nutrizionali realizzate dal 2010, che hanno ridotto il contenuto di grassi, grassi saturi, sale o zucchero e incrementato il contenuto di fibre.

STABILIMENTI - Il Rapporto di sostenibilità illustra come i 30 siti produttivi Barilla abbiano prodotto nel 2023 circa 2 milioni di tonnellate di cibo in modo sempre più efficiente e attento all’ambiente. Rispetto al 2010, calano del -28% le emissioni di gas a effetto serra e del -21% i consumi idrici per tonnellata di prodotto finito, mentre il 62% dell’energia elettrica proviene da fonti rinnovabili come acqua, sole e vento.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Adnkronos /  🏆 8. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Saranno Cuochi: un viaggio tra le culture alimentari con gli studenti di Fondazione BarillaSaranno Cuochi: un viaggio tra le culture alimentari con gli studenti di Fondazione BarillaIl cibo non è solo alimentazione, ma un incontro, un punto di connessione in cui prodotti, sapori e saperi si mescolano, le culture convergono e si creano ricordi e tradizioni. Ogni pasto è un’opportunità per entrare in contatto con gli altri.
Leggi di più »

Bassi (Barilla): 'Investimenti in energia sicurezza mantenimento asset e innovazione'Bassi (Barilla): 'Investimenti in energia sicurezza mantenimento asset e innovazione'Il direttore dello Stabilimento di Castiglione delle Stiviere, 55mila metri quadri con 11 linee di produzione
Leggi di più »

Da Mulino Bianco a Pavesi, l'innovazione di Barilla a CibusDa Mulino Bianco a Pavesi, l'innovazione di Barilla a CibusDal Mulino Bianco a Pavesi, Barilla ha deciso di presentare i suoi nuovi prodotti innovativi a Cibus, la fiera dell'agroalimentare inaugurata questa mattina alle Fiere di Parma, dove ha allestito uno stand sostenibile ed eco compatibile, in cui presenta an...
Leggi di più »

La Scuola di Fondazione Barilla: i “cuochi del futuro” alle prese con le salseLa Scuola di Fondazione Barilla: i “cuochi del futuro” alle prese con le salseIl viaggio dei 20 giovani cuochi del futuro non si ferma. Insieme allo chef Alberto Gipponi hanno seguito stavolta una lezione sull’introduzione a salse, fondi e brodi, utili per condire carni e pesci.
Leggi di più »

Barilla al fianco della Croce rossa, dal 2020 donate 3 ambulanze e 1 mln di colazioniBarilla al fianco della Croce rossa, dal 2020 donate 3 ambulanze e 1 mln di colazioniLe consegne dei mezzi si aggiungono alle donazioni effettuate durante la pandemia per sostenere le famiglie più in difficoltà
Leggi di più »

Alla Scuola di Fondazione Barilla si prepara il pane, con tante aspettative per il futuroAlla Scuola di Fondazione Barilla si prepara il pane, con tante aspettative per il futuro«Faccio sempre il pane a casa. Avevo undici anni e già avevo imparato. Me l’hanno insegnato mia sorella e mio padre», racconta Samira, aspirante cuoca della Scuola di Fondazione Barilla, durante una lezione teorico-pratica sulla panificazione tenuta da un ospite d’eccezione, il maestro Davide Longoni.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 21:12:49