Barometro Hearst Italia: quanto vale il nostro benessere? Una ricerca in esclusiva ce lo spiega

Italia Notizia Notizia

Barometro Hearst Italia: quanto vale il nostro benessere? Una ricerca in esclusiva ce lo spiega
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Elle Italia
  • ⏱ Reading Time:
  • 1 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 4%
  • Publisher: 51%

Barometro Hearst Italia: quanto vale il nostro benessere? Una ricerca in esclusiva ce lo spiega ELLEweekly

. Lavorando a questa puntata, ci è saltata agli occhi questa strana coincidenza: il coronavirus costerà all'economia mondiale una cifra simile all'indotto di tutto il settore del benessere. Ora che lo abbiamo perso durante la quarantena, Wellness è un termine terribilmente attuale, ma anche molto generico. Per capirci di più, Hearst Magazines ha interpellato oltre 3000 navigatori americani tra i 18 e i 74 anni, sia prima che durante l'emergenza Coronavirus.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Elle Italia /  🏆 43. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Tommy Hilfiger a Milano con NoonoouriTommy Hilfiger a Milano con NoonoouriLa collezione Icons estate 2020 è protagonista di un progetto digitale in esclusiva per Vogue Italia
Leggi di più »

Talassoterapia a Spotorno, dodici anni fa l’inizio di una storia infinitaTalassoterapia a Spotorno, dodici anni fa l’inizio di una storia infinitaI lavori sono stati sospesi più volte dal Tar, la ditta che doveva realizzare il centro benessere è fallita da due anni e ora rimane solo lo scheletro
Leggi di più »

“Coronavirus, riparte il calcio ma non le fiere, ora basta”“Coronavirus, riparte il calcio ma non le fiere, ora basta”L’appello di VeronaFiere: il settore vale 60 miliardi, noi siamo pronti ma servono regole dal Governo.
Leggi di più »

“RipartiPiemonte”, lo sport biellese fa il pieno: “Una boccata d’ossigeno”“RipartiPiemonte”, lo sport biellese fa il pieno: “Una boccata d’ossigeno”Il Piemonte ha fatto il pieno del carburante necessario per favorire la ripresa dell’economia e della società con stanziamenti, moltissimi a fondo perduto, per aziende, famiglie, lavoratori e mondo sportivo. L’approvazione della legge regionale consentirà a «RipartiPiemonte» (piano da 800 milioni di euro) di venire attuato nella sua interezza dopo le anticipazioni che hanno consentito di stralciare dall’impianto originario il «BonusPiemonte», che finora prevede 116 milioni di euro per aiutare 60 mila imprese. Nel lunghissimo elenco delle azioni e delle misure che fanno parte di «RipartiPiemonte» ha trovato spazio anche lo sport. Tre i piani d’intervento. «Emergenza sport», dotato di 4,3 milioni che andranno alle associazioni e società sportive dilettantistiche, nonché, esclusivamente in qualità di gestori di impianti sportivi, alle federazioni sportive, discipline sportive associate ed enti di promozione sportiva aventi sede operativa in Piemonte come sostegno alle spese fisse sostenute nel periodo di chiusura. «Alcuni nostri consiglieri ci stanno lavorando - dice Vittorio Musso, presidente del Biella Rugby -. La Cittadella di via Salvo d’Acquisto è in continua trasformazione e siamo alla finestra, sperando di poter accedere al bando. Noi costruiamo su un impianto comunale e l’auspicio è di poter anche instaurare una maggiore collaborazione con il Comune. Di sicuro sarebbe una boccata d’ossigeno». Il secondo capitolo riguarda la «Sicurezza impianti»: 2,2 milioni per l’adeguamento di palestre e impianti sportivi alle misure di contenimento e distanziamento sociale. «Lo stavamo aspettando - dice il presidente della Pietro Micca, associazione che gestisce l’Accademia dello Sport, Ercole Passera -. Ci sono alcuni aspetti da chiarire: innanzitutto è richiesto lo “spid”, ovvero l’identità digitale, perché tutta la domanda viene formulata online, ma ci stiamo attrezzando. Sarà un aiuto che va a tamponare una situazione d’emergenza, anche se rimaniamo in sospeso per capire
Leggi di più »

Il Covid rallenta la ricerca del lavoro: ad aprile disoccupazione al 6,3%, come in GermaniaIl Covid rallenta la ricerca del lavoro: ad aprile disoccupazione al 6,3%, come in GermaniaI disoccupati sono poco più di un milione e mezzo, L’effetto del lockdown fa scendere del 24% le persone in cerca di lavoro
Leggi di più »

Riapre alle famiglie il Museo del Risparmio, e c’è anche il tour in 3DRiapre alle famiglie il Museo del Risparmio, e c’è anche il tour in 3DTORINO. Il Museo del Risparmio di Intesa Sanpaolo , il primo museo in Europa interattivo e ludico assieme dedicato il via esclusiva all’educazione finanziaria, riapre al pubblico oggi, 3 giugno, sia fisicamente che virtualmente. I visitatori potranno di nuovo accedere agli ambienti di via S. Francesco d'Assisi 8A a Torino, ...
Leggi di più »



Render Time: 2025-03-31 19:57:54