La Commissione Ue ha fissato al 27 ottobre la pubblicazione della direttiva di recepimento dell’accordo sui requisiti patrimoniali delle banche Basilea...
La Commissione Ue ha fissato al 27 ottobre la pubblicazione della direttiva di recepimento dell’accordo sui requisiti patrimoniali delle banche Basilea 3 implementato a fine 2017. Lo spostamento del termine ieri ha colto un po’ di sorpresa: la pubblicazione della direttiva era attesa prima dell’estate, poi a inizio settembre, inizio ottobre e ora la data ufficiale arriva tra più di un mese.
Nel momento in cui le regole raggiunte a livello internazionale vengono traslate nelle norme europee non possono essere stravolte. Ma un margine di flessibilità c’è. Il nodo più controverso riguarda l’, che fissa un livello minimo ai requisiti patrimoniali calcolati sulla base dei modelli interni e che deve essere almeno pari al 72,5% di quelli calcolati sulla base dei metodi standardizzati.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Morte Bergamini, l'ex fidanzata rinviata a giudizio per omicidioMorte Bergamini, l'ex fidanzata rinviata a giudizio per omicidio denisbegamini
Leggi di più »
Fattura elettronica, obbligo in arrivo per 1,5 milioni di partite Iva “a forfait”Il Governo sta seriamente pensando di estendere l’obbligo di fattura elettronica ai forfettari. Operazione però vincolata al via libera della Commissione Ue
Leggi di più »
Nelle università 3.600 posti per le specializzazioni legaliDomande entro l’11 ottobre e prova d’esame il 12 novembre
Leggi di più »
Strasburgo, David Sassoli ricoverato per polmonite da 5 giorniIl presidente del parlamento europeo David Sassoli è ricoverato dal 15 settembre all'Hôpital Civil di Strasburgo per una polmonite
Leggi di più »
«Rocky», c’è lo spin off: le costole incrinate di Stallone (che allora era un usciere)e 20 segreti del cultIl 20 ottobre 1976 la première del film diretto da John G. Avildsen che inaugura una delle saghe cinematografiche più celebri della storia
Leggi di più »
Medici no vax, la denuncia dell’Ordine: «Non riusciamo a radiarli per problemi burocratici»La Commissione chiamata a esaminare il ricorso e a decidere sulla radiazione proposta dall'Ordine dei medici è scaduta nel 2020
Leggi di più »