Basket, non c’è solo il rinvio con Scafati: il campionato dell’Edilnol nel caos - La Stampa

Italia Notizia Notizia

Basket, non c’è solo il rinvio con Scafati: il campionato dell’Edilnol nel caos - La Stampa
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 75 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 33%
  • Publisher: 68%

Basket, non c’è solo il rinvio con Scafati: il campionato dell’Edilnol nel caos

25 Febbraio 2020

C’è una lavagna-calendario nella stanza dello staff dell'Edilnol dove si scrivono gli impegni e gli orari quotidiani della squadra. In questi giorni potrebbe essere sostituita con un gigantesco punto interrogativo. Il match casalingo di stasera con Scafati è saltato, data l'ordinanza con le prescrizioni di sicurezza per limitare la diffusione del coronavirus.

Nicola Minessi allarga le braccia. «Dobbiamo aspettare – dice il general manager rossoblù – perché difficilmente il quadro si chiarirà prima della fine della settimana». Il problema, tra l'altro, non riguarda solo l'Edilnol.

La lista delle partite da recuperare rischia dunque di allungarsi a dismisura e lo spazio per farlo è ridotto: il calendario della fase a orologio dipende infatti dalle classifiche dei due gironi alla fine del turno numero 26. Sono le posizioni infatti a determinare le sei avversarie della coda del campionato per ciascuna squadra. Ecco perché i match rimasti indietro vanno giocati tutti subito.

Intanto non sono mancati i paradossi. Domenica il Comune di Torino ha annunciato il provvedimento di stop a tutti gli eventi sportivi sul territorio cittadino alle 12,30, quando più di duemila spettatori erano già al Parco Ruffini per il derby Reale Mutua-Novipiù Casale. E l'ordinanza in Emilia era già pronta, ma in vigore da lunedì, quando, a Est, Ravenna era sul parquet contro Mantova.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Lo scudetto al tempo del Coronavirus: Lazio, stadi e responsabilitàLo scudetto al tempo del Coronavirus: Lazio, stadi e responsabilitàIl campionato fa i conti con l'emergenza sanitaria: il calendario al momento è un rebus. E i biancocelesti si scoprono ancora più forti
Leggi di più »

Sgarbi dopo la lite in tv: “Barbara D’Urso è una gran maleducata e sarà denunciata” - La StampaSgarbi dopo la lite in tv: “Barbara D’Urso è una gran maleducata e sarà denunciata” - La StampaLite furibonda domenica sera tra il critico d'arte e la conduttrice televisiva nel corso dela trasmissione “Live - Non è la D'Urso”
Leggi di più »

Il coronavirus ferma i campionati dilettantistici e giovanili del Piemonte nel prossimo fine settimana - La StampaIl coronavirus ferma i campionati dilettantistici e giovanili del Piemonte nel prossimo fine settimana - La StampaIl coronavirus ferma i campionati dilettantistici e giovanili del Piemonte per un fine settimana. Tutta l'attività regionale della Lega Nazionale Dilettanti (e quindi dall'Eccellenza alla Terza categoria) e del settore giovanile scolastico in programma sabato, domenica e lunedì in Piemonte è stata rinviata, compresi gli eventuali turni infrasettimanali in calendario da oggi al 2 marzo. Non ancora comunicate le modalità sulla ripresa o sugli eventuali recuperi, che saranno decise non appena le autorità competenti si esprimeranno. Si attende a questo punto l’ufficialità riguardante anche l'attività interregionale di serie D, ma è praticamente certo che domenica il girone A sarà fermo, anche perché le squadre in Piemonte e in Lombardia non si possono allenare. L’ordinanza ministeriale pubblicata domenica sera a firma del Ministro della Salute Roberto Speranza e del Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, parla infatti di sospensione 'di manifestazioni o iniziative di qualsiasi natura, di eventi, in luogo pubblico o privato, sia in luoghi chiusi che aperti al pubblico, anche di natura culturale, ludico, sportiva e religiosa' fino al 29 febbraio. Alcuni Comuni in Piemonte hanno poi disposto la chiusura degli impianti sportivi come misura precauzionale: è il caso di Borgomanero, che ha inviato al club cittadino un’ordinanza in cui vieta l’utilizzo delle strutture.
Leggi di più »

Benigni: “Non dobbiamo farci prendere dal panico per il coronavirus” - La StampaBenigni: “Non dobbiamo farci prendere dal panico per il coronavirus” - La StampaL’attore premio Oscar: bisogna cercare di ridimensionare ma senza abbassare la guardia
Leggi di più »

Dal 3 marzo La Stampa cambia: il primo giornale italiano a ciclo continuo - La StampaDal 3 marzo La Stampa cambia: il primo giornale italiano a ciclo continuo - La StampaIl 3 marzo La Stampa diventerà il primo giornale italiano «Digital First». A trasformarsi è il processo industriale di produzione dei contenuti al fine di consentire alla redazione giornalistica di lavorare, in parallelo, alla realizzazione di prodotti digitali e cartacei. Il sito Internet lastampa.it offrirà notizie, approfondimenti, video, audio e altri contenuti senza interruzione al fine di andare incontro a un pubblico che chiede informazione di qualità su ogni piattaforma per conoscere cosa avviene a Torino, nel Nord-Ovest, in Italia, in Europa e nel mondo intero. Al tempo stesso la redazione realizzerà un giornale di carta di 32 pagine offrendo notizie esclusive, analisi, reportage, interviste e commenti capaci di offrire chiavi di lettura di qualità per andare oltre l’attualità. Nel rispetto delle notizie e dei lettori. Alcuni dei nostri inserti più importanti – da TuttoScienze e TuttoSoldi fino a TuttiGusti – diventano canali verticali sul web per accompagnare la transizione tesa a raggiungere nuovi lettori, ovunque si trovino. Fra le novità c’è la presenza di nuove professionalità in redazione: analisti dei dati, videomaker, specialisti di social network e podcast. Per sfruttare la rivoluzione digitale al fine di potenziare la capacità di informare. Perché innovare è nel dna del nostro giornale e di ogni suo redattore, da oltre 153 anni.
Leggi di più »

Coronavirus, il sindaco di Bologna: “Inutili le corse a negozi e supermarket” - La StampaCoronavirus, il sindaco di Bologna: “Inutili le corse a negozi e supermarket” - La StampaIn Emilia-Romagna non ci sono focolai di infezione, ma tra la popolazione c’è paura
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-26 00:02:36