Batterie ingerite: pericolo per bambini, ricordate le norme di sicurezza

Sanità Notizia

Batterie ingerite: pericolo per bambini, ricordate le norme di sicurezza
BatterieBambiniPericolo
  • 📰 Adnkronos
  • ⏱ Reading Time:
  • 26 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 31%
  • Publisher: 77%

L'ingestione di batterie, soprattutto quelle a bottone, rappresenta un grave rischio per i bambini. Come evidenzia il responsabile dell'Endoscopia d'urgenza dell'ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, in Toscana sono aumentati i casi di ricoveri per questo motivo. Le batterie a bottone erogano una scarica elettrica di altissimo voltaggio che può causare danni ai tessuti, perforazioni e sanguinamenti. In caso di ingestione, è importante dare al bambino del miele e portarlo al pronto soccorso entro due ore.

Non c'è oggetto più pericoloso da ingerire per un bambino di una batteria. A ricordarlo, dopo che in Toscana sono saliti a quattro in due mesi i casi di bambini ricoverati proprio per questo motivo, è, responsabile dell' Endoscopia d'urgenza dell'ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma., soprattutto quelle a bottone. Nel mondo - ha spiegato all'Adnkronos Salute - si contano 68 decessi negli ultimi 20 anni causati dalle batterie,.

Le batterie a bottone o dischetto, soprattuto le Cr2032 sono quelle 'killer' in caso di ingestione perché erogano una scarica elettrica di altissimo voltaggio, pari a 3 V, che è qualcosa che crea un danno nelle strutture biologiche dei tessuti e ha una pericolosità nel perforare un organo e farlo sanguinare, o creando fistole anche aortiche, con il"Quando un genitore si accorge dell'ingestione di una batteria deve dare al piccolo del miele che congloba e...

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Adnkronos /  🏆 8. in İT

Batterie Bambini Pericolo Ingestione Sicurezza

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Sorpresa al Bambino Gesù: bambino di 8 anni guarito da un raro tumore renaleSorpresa al Bambino Gesù: bambino di 8 anni guarito da un raro tumore renaleSara, un'8enne affetta da un nefroblastoma al rene destro che si era esteso fino al cuore, è stata operata con successo all'ospedale pediatrico Bambino Gesù. L'intervento complesso, durato oltre 9 ore, ha visto il team chirurgico rimuovere la massa tumorale di circa 1,5 kg.
Leggi di più »

Bosch presenta InFly Laser Welding per una produzione efficiente di batterieBosch presenta InFly Laser Welding per una produzione efficiente di batterieBosch svela InFly Laser Welding, una tecnologia innovativa per la produzione di connettori per batterie, che garantisce precisione, sicurezza e efficienza.
Leggi di più »

NUOVO MATERIALE DERIVATO DAL RICICLO DELLE BATTERIE POTENZIALE PER LA RIDUZIONE DEL CO2Grazie all'intelligenza artificial (IA), un gruppo di ricerca italiano guidato da Elza Bontempi dell'Università di Brescia ha scoperto un nuovo materiale che potrebbe dare nuova vita al CO2 catturare dai processi industriali. Il materiale, prodotto mediante un innovativo metodo di riciclo di batterie litio usate, è stato descritto sulla rivista Environmental Research.
Leggi di più »

Batterie al sale: l’idea di BatterIT per trovare un’alternativa al litioBatterie al sale: l’idea di BatterIT per trovare un’alternativa al litioIl progetto per un motore ibrido che utilizza il sodio è di due ricercatori trevigiani. Classificato tra i primi dieci nella competizione globale Red Bull Base…
Leggi di più »

BatterIT: Le batterie al sale per un futuro sostenibile del trasportoBatterIT: Le batterie al sale per un futuro sostenibile del trasportoDue giovani ricercatori italiani, Andrea Berti e Andrea Miotto, hanno sviluppato BatterIT, un progetto che punta a utilizzare le batterie al sale come alternativa sostenibile al litio nel settore del trasporto elettrico.
Leggi di più »

BatterIT: le batterie al sale per un futuro del trasporto elettrico più sostenibileBatterIT: le batterie al sale per un futuro del trasporto elettrico più sostenibileDue giovani ricercatori, Andrea Berti e Andrea Miotto, hanno sviluppato BatterIT, un progetto che utilizza le batterie al sale per alimentare veicoli elettrici in modo più sostenibile.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 06:18:52