Nel Bollettino economico: 'Aspettative a lungo termine al 2%'
, di riflesso al calo dei tassi di crescita per beni alimentari e beni industriali non energetici", emergonoBollettino economico della BceIl minor tasso di crescita per i beni industriali non energetici, spiegano gli economisti della banca centrale,"è determinato dalla perdurante attenuazione delle pressioni inflazionistiche, nonostante il lieve aumento dell’inflazione dei beni energetici riconducibile in larga misura a effetti base".
Il ritmo di espansione del Pil in termini reali dovrebbe rimanere"modesto" nel primo trimestre del 2024, a causa del"perdurare di uno scostamento tra il settore manifatturiero, in difficoltà, e quello dei servizi, che mostra invece"maggiore capacità di tenuta". Emergono, tuttavia,"timidi segnali di una ripresa graduale della crescita nel prosieguo dell’anno".
Nei prossimi mesi, prevede ancora il Bollettino, ci si attende che l’inflazione oscilli"intorno ai livelli attuali", per poi diminuire"fino a raggiungere l’obiettivo del 2% il prossimo anno,"per effetto della più debole crescita del costo del lavoro, del dispiegarsi degli effetti della politica monetaria restrittiva perseguita dal Consiglio direttivo e del venir meno dell’impatto della crisi energetica e della pandemia".
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Nuova Nissan Juke 2024 in anteprima alla Milano Marathon 2024TgCom24 | Video |Nello speciale motori anche la Renault 5 tutta elettrica
Leggi di più »
Vinitaly 2024, il taglio del nastro con Urso, Tajani, Fontana e Zaia(Agenzia Vista) Roma, 14 aprile 2024 Il momento del taglio del nastro dell'edizione 2024 di...
Leggi di più »
Vinitaly, il taglio del nastro dell'edizione 2024(Agenzia Vista) Roma, 14 aprile 2024 Il momento del taglio del nastro dell'edizione 2024 di...
Leggi di più »
Pnrr, perché dall’attuazione dipende il 90% della crescita italiana 2024-25Il Def attribuisce al Piano una spinta pari a +0,9% nell’anno in cui il Pil è atteso a +1%. Nelle stime peserà per il 73% anche nel 2026
Leggi di più »
Bankitalia: conferma stima Pil +0,6% nel 2024, crescita contenuta I trimestre(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 17 apr - 'In Italia l'attivita' economica e' aumentata in misura contenuta nel primo trimestre del 2024, risultand...
Leggi di più »
Def, Freni: 'La crescita 2024 attorno all'1%, debito sotto il 140%Dal 2021 a oggi 'abbiamo speso oltre 200 miliardi di bonus edilizi' (ANSA)
Leggi di più »