BCE Taglia i Tassi: Ottime Notizie per i Mutui Variabili

Finanza Notizia

BCE Taglia i Tassi: Ottime Notizie per i Mutui Variabili
BCETassiMutui
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 81 sec. here
  • 11 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 64%
  • Publisher: 92%

La Banca Centrale Europea ha tagliato i tassi di riferimento, portando il tasso di deposito al 2,75% e quello di rifinanziamento principale al 2,9%. Questo taglio, che segue la tendenza di una politica monetaria meno restrittiva, porta benefici significativi ai mutuatari con mutui variabili, rendendo le rate più leggere e offrendo un'ampia gamma di opzioni ai consumatori. Si prevede un riequilibrio tra mutui fissi e variabili entro la seconda metà del 2025.

Il nuovo taglio della Banca Centrale Europea, dal 3% al 2,75% per i depositi e al 2,9% per i rifinanziamenti principali, porta ulteriori risparmi per chi ha sottoscritto un mutuo variabile e fornisce ossigeno al mercato che vede all'orizzonte ulteriori mosse da parte della banca centrale di Francoforte, portando i tassi sotto al 3% contro il 3,76% medio per il fisso e il 2,45-2,83% del variabile osservato a gennaio.

Un movimento che potrebbe portare, dopo anni di forte divaricazione e un dominio incontrastato del tasso fisso per i nuovi mutui, a un riequilibrio con il variabile. Come scrive Mutuionline.it, per il mercato dei mutui la decisione odierna rappresenta un'ottima notizia. I tassi Euribor a 1 e 3 mesi, ovvero gli indici di riferimento sui quali vengono calcolati quelli dei mutui variabili, hanno già cominciato a scendere nel corso delle prime settimane del nuovo anno e sono destinati a calare ulteriormente a seguito dell'ufficialità del taglio da parte della BCE. 'Già nella seconda metà del 2025 si potrebbe arrivare a un riequilibrio con il variabile, offrendo ai consumatori una gamma ancor più ampia di opzioni', afferma l'articolo. E per il sindacato bancario Fabi i tassi sui mutui sono già diminuiti a una media del 3,23% a novembre, rispetto a livelli medi superiori al 5% del 2023 e potrebbero calare sotto quota 3%. 'Dall'inizio del 2024, le banche, in previsione di un ritorno a una politica monetaria meno restrittiva da parte dell'Eurotower, hanno anticipato la prevista riduzione dei tassi e la discesa potrebbe proseguire nei prossimi mesi. Di qui, vantaggi già significativi per le famiglie, sia per comprare casa sia per comprare automobili o elettrodomestici'. Già ora comunque, con la decisione della BCE, la rata di un variabile diventa più leggera. Ancora Mutuionline calcola che grazie alla decisione della banca centrale un mutuatario paga 19 euro in meno per un risparmio complessivo fino a 4.700 euro sugli interessi di un mutuo da 150.000 euro della durata di 20 anni.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

BCE Tassi Mutui Variabili Fissi Euribor Economia Inflazione

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

La Bce Taglia i Tassi per Quinta VoltaLa Bce Taglia i Tassi per Quinta VoltaLa Banca Centrale Europea ha continuato la sua politica di allentamento monetario tagliando i tassi di interesse per la quinta volta di fila. La decisione arriva in un momento in cui l'inflazione continua a diminuire, ma l'economia dell'area euro rimane fragile.
Leggi di più »

Bce taglia i tassi di 25 punti, Fed mantiene lo status quoBce taglia i tassi di 25 punti, Fed mantiene lo status quoIl Consiglio Direttivo dell'Eurotower ha deciso un nuovo taglio dei tassi da 25 punti, portando quello sui depositi al 2,75%. La Bce sottolinea che il processo disinflazionistico è ben avviato e l'inflazione dovrebbe tornare al 2% a medio termine. Tuttavia, l'inflazione interna resta elevata e le condizioni di finanziamento continuano a essere rigide.
Leggi di più »

Bce taglia i tassi: Lagarde punta alla stabilità inflazionisticaBce taglia i tassi: Lagarde punta alla stabilità inflazionisticaLa Banca Centrale Europea taglia i tassi in un'azione unanime per contrastare l'inflazione persistente. Christine Lagarde, presidente della Bce, spiega che l'economia dell'Eurozona rimarrà debole nel breve termine, ma le condizioni per una ripresa sono presenti.
Leggi di più »

BCE Taglia i Tassi di Interesse: Mercato Anticipa Proseguimento dell'Allentamento MonetarioBCE Taglia i Tassi di Interesse: Mercato Anticipa Proseguimento dell'Allentamento MonetarioLa Banca Centrale Europea ha tagliato i tassi di interesse di 25 punti base, portandoli al 2,75%, in linea con le attese del mercato. Analisti e investitori si aspettano che l'allentamento monetario proseguirà, con un tasso finale stimato intorno al 2%. L'incertezza geopolitica e le sfide politiche interne rappresentano però rischi per la crescita europea e potrebbero influenzare la traiettoria dei tassi.
Leggi di più »

BCE taglia nuovamente i tassi: inflazione in calo e al via nuove speranze per l'economiaBCE taglia nuovamente i tassi: inflazione in calo e al via nuove speranze per l'economiaLa BCE ha attuato un nuovo taglio dei tassi, portando il tasso principale al 2,75%, in risposta alla stagnazione economica e all'inflazione in calo. La decisione, unanime, arriva dopo i dati diffusi da Eurostat che mostrano un PIL della zona euro piatto nel quarto trimestre del 2024. La Germania è in stagnazione, mentre l'Italia si attesta al 0,5% di crescita per il 2024. La Lagarde esclude l'introduzione del bitcoin come riserva, ma promette nuovi tagli se i dati lo consentono.
Leggi di più »

Mutui, con i tagli dei tassi della Bce aumento di 4,4 miliardi in 6 mesiMutui, con i tagli dei tassi della Bce aumento di 4,4 miliardi in 6 mesiDalle analisi della Fabi i prestiti per la casa negli ultimi sei mesi sono saliti dell’1% ma non ripartono i finanziamenti alle imprese giù di 15 miliardi
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-16 02:29:19