Bejo, il coraggio delle donne contro la dittatura

Maria Notizia

Bejo, il coraggio delle donne contro la dittatura
FilmBerenice-BejoGuatemala
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 44 sec. here
  • 12 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 56%
  • Publisher: 92%

L'attrice a Locarno con Mexico 86 di Diaz nato da fatti reali (ANSA)

Nel 2019 il cineasta guatemalteco naturalizzato belga César Diaz ha vinto la Camera d'or a Cannes con la sua opera prima Nuestras madres su un archeologo forense che cerca la verità sul papà, scomparso durante la guerra civile in Guatemala negli anni Ottanta. Una storia ispirata alla vicenda reale di suo padre .

Una prova che ha una risonanza molto personale anche per l'attrice che è nata a Buenos Aires ma vive in Francia da quando aveva tre anni:"Quando ho incontrato César ho capito che fare il film sarebbe stato anche un modo per parlare della mia famiglia - spiega in conferenza stampa -. I miei genitori sono fuggiti dalla dittatura in Argentina. Qualcosa di cui non mi hanno voluto parlare.

Nel film"racconto qualcosa che fa parte della mia biografia - osserva Diaz -. Ma è anche una riflessione sulla donna e sulla maternità. Mi interessava esplorare come una madre possa essere anche un'attivista politica e come possa dare un senso alla sua vita per cercare di creare un nuovo mondo per il figlio. Fino a decidere anche di fare un sacrificio assoluto, separarsi da lui, pur di dargli un mondo migliore".

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Film Berenice-Bejo Guatemala César-Diaz Cineasta Diva Dittatura Archeologo Coraggio Genitori

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Jacob, 'con Gitai esploriamo l'insensatezza della guerra'Jacob, 'con Gitai esploriamo l'insensatezza della guerra'Dopo Locarno, l'attrice a Venezia con Why War (ANSA)
Leggi di più »

“Luce”, un complicato rapporto padre-figlia in concorso a Locarno“Luce”, un complicato rapporto padre-figlia in concorso a LocarnoIn lizza per il Pardo d’oro il nuovo film di Silvia Luzi e Luca Bellino. Protagonista Marianna Fontana in un ruolo non semplice
Leggi di più »

Luce, ribellarsi e uscire dall'ombra dei poteriLuce, ribellarsi e uscire dall'ombra dei poteriA Locarno in gara il film di Luzi e Bellino con Marianna Fontana (ANSA)
Leggi di più »

Le deluge: un intimo ritratto dei reali in attesa della ghigliottina ha aperto LocarnoLe deluge: un intimo ritratto dei reali in attesa della ghigliottina ha aperto LocarnoUna produzione italiana diretta da Gianluca Jodice al suo secondo film, Le deluge racconta una storia tanto francese quanto i giorni di attesa per Luigi XVI e Maria Antonietta prima del verdetto rivoluzionario. Il film ha aperto la 77esima edizione del Locarno Film Festival.
Leggi di più »

“Fiore mio”, al Locarno Film Festival l’esordio alla regia di Paolo Cognetti“Fiore mio”, al Locarno Film Festival l’esordio alla regia di Paolo CognettiIl celebre scrittore, vincitore del Premio Strega per “Le otto montagne”, è passato dietro la macchina da presa per filmare le sue amate montagne
Leggi di più »

Fiore mio, il doc di Paolo Cognetti presentato al Festival del cinema di LocarnoFiore mio, il doc di Paolo Cognetti presentato al Festival del cinema di LocarnoLeggi su Sky TG24 l'articolo Fiore mio, il doc di Paolo Cognetti presentato al Festival del cinema di Locarno
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-16 09:06:12