Il Belgio diventa il primo paese europeo a vietare la vendita di sigarette elettroniche usa e getta a partire dal 1° gennaio 2025. La misura mira a proteggere la salute dei giovani e a raggiungere l'obiettivo di generazioni senza tabacco entro il 2040.
Dal 1° gennaio 2025 sarà vietata la vendita o l'acquisto di sigarette elettroniche usa e getta in Belgio . La vendita di questi 'puff', come vengono chiamati in gergo, sarà vietata per tutelare la salute dei più giovani, soprattutto minorenni, tra cui queste sigarette sono molto in voga (hanno colori vivaci e un sapore dolce). Il Belgio è il primo in Europa a bandire queste sigarette.
È dunque una misura sanitaria, coerente con l'obiettivo del governo di avere generazioni senza tabacco entro il 2040. I rivenditori hanno tempo per adeguarsi fino all’11 gennaio. Altra nuova misura è anche il divieto di fumare nel raggio di dieci metri all'ingresso e all'uscita di scuole, strutture sanitarie e biblioteche pubbliche. «La sigaretta elettronica usa e getta causa molti danni alla società e all'ambiente. Questo prodotto nocivo colpisce soprattutto i nostri giovani, quindi sono felice che possiamo rimuoverlo dal mercato», ha dichiarato il ministro della Salute, Frank Vandenbroucke, a marzo, quando il provvedimento era stato solo annunciato . Al gusto di fragola, di zucchero filato o anche di litchi... le sigarette elettroniche usa e getta riempiono le tasche di molti giovani.«È più attraente delle sigarette perché ci sono tanti gusti diversi. I sbuffi multicolori con le luci e tutto il resto», spiegano. Ma perché si comincia a fumare? Se alcuni di loro hanno iniziato con la sigaretta elettronica prima della sigaretta “classica”, altri l’hanno vista come un passaggio soft per abbandonare il tabacco. «All'inizio si trattava di provare a smettere gradualmente di fumare sigarette perché alcune contengono meno nicotina, poi ci ho preso gusto». Ma ora i ragazzi under18 anni dovranno farne a meno. Rimarranno acquistabili e autorizzate le sigarette elettroniche ricaricabili, che però sono più costos
Sigarette Elettroniche Belgio Salute Giovani Divieto
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Stop al fumo all'aperto, stretta anche sulle sigarette elettroniche: la nuova direttiva dell'Unione EuropeaNuova raccomandazione da parte dell'UE sul fumo nei luoghi pubblici, stretta importante per...
Leggi di più »
Nicotina: Danni al feto anche da sigarette elettronicheRicerche dell'Istituto Ramazzini evidenziano effetti tossici della nicotina sul feto, anche a basse dosi, con riduzione della crescita e alta mortalità dei cuccioli di ratto.
Leggi di più »
Nicotina: Danni al Feto Anche tramite Sigarette ElettronicheUno studio dell'Istituto Ramazzini evidenzia effetti tossici della nicotina anche in dosi basse durante la gravidanza.
Leggi di più »
Nicotina, Danni al Feto Anche Attraverso le Sigarette ElettronicheNuovi studi condotti dal centro di ricerca 'Cesare Maltoni' dell'Istituto Ramazzini di Bologna dimostrano che la nicotina può causare danni al feto anche se inalata attraverso le sigarette elettroniche. Studi su topi hanno evidenziato una riduzione della crescita corporea e un alto tasso di mortalità nei cuccioli, anche a basse dosi. Sono state inoltre osservate lesioni degenerative nei testicoli.
Leggi di più »
Nicotina dannosa per il feto anche in gravidanza con sigarette elettronicheLo studio condotto dall'Istituto Ramazzini di Bologna e dal National Institute of Environmental Health Sciences (Niehs) dimostra che la nicotina può essere dannosa per il feto anche se inalata attraverso le sigarette elettroniche.
Leggi di più »
Nicotina in gravidanza, danni al feto anche dalle sigarette elettronicheA sostenerlo è il centro di ricerca sul cancro 'Cesare Maltoni' dell'Istituto Ramazzini di Bologna, che ha appena pubblicato i risultati di una serie di studi …
Leggi di più »