Studenti in Serbia protestano per il crollo della stazione ferroviaria di Novi Sad, chiedendo trasparenza sulle cause e criticando il governo per la mancanza di democrazia e la corruzione.
Belgrado si prepara a una nuova, grande manifestazione di protesta antigovernativa da parte degli studenti, che da settimane bloccano l'attività didattica in varie università e scendono in piazza pressocchè quotidianamente per esigere che venga fatta piena luce sulle cause del crollo del primo novembre scorso alla stazione ferroviaria di Novi Sad, il cui bilancio è stato di 15 morti.
Sostegno alla protesta degli studenti è giunta dagli agricoltori, molti dei quiali stanno giungendo a Belgrado con trattori per bloccare anch'essi importanti incroci stradali. Le autorità, a cominciare da Vucic, dal premier Milos Vucevic e dal ministro dell'interno Ivica Dacic, condannando tale ripo di protesta indiscriminata e mirata a creare il caos, hanno lanciato un appello alla calma e a evitare situazione di confronto suscettibili di sfociare in incidenti.
Proteste Serbia Governo Corruzione Democrazia
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Crollo Stazione Novi Sad: Proteste a Belgrado contro la CorruzioneA seguito del tragico crollo del tetto della stazione ferroviaria di Novi Sad, che ha causato 15 morti, migliaia di persone hanno protestato a Belgrado accusando il governo di corruzione e chiedendo giustizia.
Leggi di più »
Sciopero generale in Serbia: migliaia in piazza contro corruzione e tragedia di Novi SadDecine di migliaia di persone, soprattutto giovani e studenti, hanno partecipato a uno sciopero generale in tutta la Serbia, in risposta all'appello di organizzazioni studentesche. Le proteste sono state particolarmente intense a Belgrado e Novi Sad, ma hanno coinvolto anche centri minori. Lo sciopero è l'ultima manifestazione di un movimento che dura da mesi, scatenato dalla tragedia di Novi Sad dove, il primo novembre, 15 persone sono morte a seguito del crollo di una tettoia in cemento nella stazione ferroviaria. Gli attivisti chiedono giustizia e trasparenza nell'inchiesta sul disastro, attribuendolo a corruzione e scarsa supervisione nei lavori pubblici.
Leggi di più »
Le proteste in Serbia: dalla tragedia di Novi Sad a una sfida al potere di VučićLe proteste in Serbia, scatenate dal crollo di una tettoia in una stazione ferroviaria che causò 15 morti, si sono trasformate in un movimento antigovernativo di vasta portata. Il movimento, guidato da studenti e cittadini, critica la corruzione e la mancanza di trasparenza del presidente Vučić e del suo partito.
Leggi di più »
Studenti in Serbia Protestano Contro il Governo di VučićGli studenti serbi hanno occupato le università e organizzato proteste contro il presidente Vučić e il suo Partito progressista serbo. Le proteste, le più grandi dal 2012, chiedono trasparenza sulla ristrutturazione della stazione ferroviaria di Novi Sad e giustizia per gli studenti vittime di attacchi da parte della polizia. Gli studenti denunciano la mancanza di libertà di espressione e minacce rivolte a chi critica il governo.
Leggi di più »
Olimpia Milano cede al Partizan Belgrado nell'ultimo quartoLa squadra di Obradovic si impone in un match equilibrato, grazie a Carlik Jones e Sterling Brown. Nico Mannion si infortuna alla caviglia negli ultimi minuti.
Leggi di più »
Kosovo Chiude Istituzioni Serbe, Tensioni Aumentano con BelgradoIl governo del Kosovo ha chiuso istituzioni serbe, tra cui amministrazioni parallele, aggravando le tensioni con Belgrado a poche settimane dalle elezioni legislative. Il ministro dell'interno kosovaro ha affermato che il Kosovo non permetterà alla Serbia di violare la sua costituzione e lo stato di diritto. La Serbia ha denunciato una 'pericolosa escalation', accusando il primo ministro kosovaro di usare queste provocazioni per la sua campagna elettorale.
Leggi di più »