Belgrado renderà i trasporti pubblici gratuiti

Città E Trasporti Notizia

Belgrado renderà i trasporti pubblici gratuiti
Trasporti PubbliciBelgradoSerbia
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 85 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 54%
  • Publisher: 83%

Belgrado sta per diventare la prima grande città europea a offrire trasporti pubblici gratuiti. La misura, che mira a risolvere i problemi del traffico, sarà votata dal consiglio comunale la prossima settimana.

La capitale della Serbia diventerà la più grande città europea a farlo e proverà anche così a risolvere i suoi grossi problemi di traffico«la più grande riforma dei trasporti pubblici » ha come obiettivo risolvere il problema del traffico, che negli ultimi dieci anni è notevolmente peggiorato.

La sua è ancora una proposta, che tuttavia si prevede verrà approvata la settimana prossima dal consiglio comunale: se così fosse, Belgrado diventerà la più grande città europea ad avere i mezzi pubblici gratuiti.comprende bus, tram e filobus gestiti dal servizio pubblico GSP Beograd, più altri servizi operati da società private, ma in città code e ingorghi sono da tempo un problema. Tra i motivi c’è anche il fatto che la capitale serba è una delle principali città europee a non avere una metropolitana: è stata promessa la costruzione di una linea entro il 2030, ma è già in ritardo. Šapić, che amministra la città in coalizione con il Partito Socialista Serbo, ha citato come esempio del successo dei trasporti gratuiti gli studi condotti a Tallinn, dove i mezzi sono gratuiti dal 2013 e i residenti effettivamente utilizzano meno le auto private. «Nessuno dovrà più pagare il biglietto», ha detto, aggiungendo che gli orari del servizio verranno riadattati e promettendo che l’intera flotta dei mezzi pubblici sarà rinnovata entro il 2027. Oltre a Tallinn, che ha circa 450mila abitanti, al momento i mezzi sono gratuiti sia nelLa decisione di rendere gratuiti i mezzi pubblici si inserisce in un più ampio piano di rinnovamento urbano di Belgrado, che di recente ha peraltro cominciato a liberarsi dei cosiddetti gabbiani, le grosse zattere che spesso ospitavano locali notturni o caffè, e che sono state a lungo considerate luoghi centrali della vita notturna della città. Tra le altre cose, l’amministrazione cittadina ha introdotto gli asili nido gratuiti per tutte le bambine e i bambini nati in città, un sussidio per gli asili privati e aiuti per le famiglie con studenti

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilpost /  🏆 7. in İT

Trasporti Pubblici Belgrado Serbia Traffico Rinnovamento Urbano

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

L'incendio di Belgrado: l'accendino (o la moneta) che colpì il PrincipeL'incendio di Belgrado: l'accendino (o la moneta) che colpì il PrincipePrima le fiamme in campo, poi Giannini viene colpito da un oggetto: Partizan-Roma è un vero e proprio inferno e i giallorossi chiedono il 3-0 a tavolino. L'Uefa però non ci sta, e così si decide tutto nella gara di ritorno
Leggi di più »

Kosovo: è scontro Belgrado-Pristina su esplosione acquedottoKosovo: è scontro Belgrado-Pristina su esplosione acquedottoE' scontro tra Belgrado e Pristina sulle responsabilità della potente esplosione che nella tarda serata di ieri ha gravemente danneggiato un importante acquedotto nel nord del Kosovo, causando interruzioni e scompensi nell'erogazione idrica e di energia el...
Leggi di più »

Belgrado si sta sbarazzando dei suoi splavoviBelgrado si sta sbarazzando dei suoi splavoviCioè le zattere che per molto tempo hanno ospitato discoteche e locali, e che sono diventate uno dei simboli della città
Leggi di più »

Expo 2027 di Belgrado opportunità anche per FvgExpo 2027 di Belgrado opportunità anche per Fvg'L'Expo 2027 di Belgrado può rappresentare un'opportunità importante anche per il Friuli Venezia Giulia e le sue aziende, a fronte dei progetti previsti in termini di infrastrutture che verranno realizzati nella capitale. (ANSA)
Leggi di più »

Vecchi ricordi, nuove stelline e lo Yamal di Belgrado: Milan, dossier Stella RossaVecchi ricordi, nuove stelline e lo Yamal di Belgrado: Milan, dossier Stella RossaUn incrocio che riporta alla mente vecchie sfide, ma oggi i serbi sono cambiati tanto. Dal gioiello Maksimovic alle vecchie conoscenze d'Italia, ecco chi sono gli avversari del Milan
Leggi di più »

Trasporti pubblici gratuiti a Belgrado dal 2025Trasporti pubblici gratuiti a Belgrado dal 2025Belgrado diventerà la prima città europea con più di un milione di abitanti a offrire trasporti pubblici completamente gratuiti a partire dal 1 gennaio 2025. Lo ha annunciato il sindaco Aleksandar Šapić, emettendo l'obiettivo di rinnovare interamente la flotta di autobus, tram e filobus entro il 2027. Questa decisione potrebbe contribuire a migliorare la qualità dell'aria a Belgrado, una delle città più inquinate al mondo.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 07:00:45