La direttrice del DIS, Maria Elena Belloni, ha annunciato le sue dimissioni, che saranno effettive il 15 gennaio. Belloni, che ha ricoperto il ruolo dal maggio 2021, ha spiegato di aver preso questa decisione dopo una serie di tensioni con il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano.
di aver dato le dimissioni da direttrice del DIS , il Dipartimento delle informazioni per la sicurezza, cioè i servizi segreti (è un dipartimento della presidenza del Consiglio). Belloni ha detto che lascerà il suo posto il 15 gennaio. La mattina del 6 gennaiosul quotidiano cartaceo che Belloni era «pronta a lasciare» il suo incarico: dopo la diffusione della notizia è intervenuta lei stessa per chiarire la propria posizione.
Il suo mandato sarebbe scaduto a maggio di quest’anno, dopo una proroga di un anno decisa l’anno scorso.aveva scritto che alla base ci sarebbe un rapporto difficile con il sottosegretario alla presidenza del Consiglio che ha la delega ai servizi segreti, Alfredo Mantovano. Belloni ha anche detto di non avere in piano altri incarichi, probabilmente in riferimento a un’ipotesi diffusa da, secondo cui avrebbe ricevuto la proposta di un ruolo tecnico nella Commissione europea. Belloni, che ha 66 anni, era a capo dei servizi segreti dal maggio del 2021. È un ambasciatrice di lunghissimo corso e di grande esperienza, che ha lavorato al ministero degli Esteri con vari governi sia di centrodestra che di centrosinistra, e gode di stima trasversale: anche per questo era stata” per il G7 e il G20, cioè responsabile della preparazione degli incontri tra presidente del Consiglio e altri capi di stato e di governo, peraltro in un anno importante perché l’Italia deteneva la presidenza di turno del G7. Quell’incarico era scaduto alla fine del 2024. Belloni collaborò con il sottosegretario agli Esteri Roberto Antonione nel governo Berlusconi II (tra il 2001 e il 2006) e poi fu capo di gabinetto di Paolo Gentiloni quando era ministro degli Esteri nel governo Renzi (tra il 2014 e il 2016). Soprattutto però tra il 2016 e il 2021 fu segretaria generale del ministero degli Esteri, cioè il ruolo diplomatico più importante dell’ordinamento italiano, immediatamente sotto al ministro stess
DIS DIMISSIONI BELLONI SERVIZI SEGRETI POLITICA
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Belloni lascia il Dis a gennaioIl direttore del Dis, Paolo Belloni, lascerà il suo incarico il 15 gennaio, anticipando di alcuni mesi la naturale scadenza del mandato prevista per maggio. La decisione, maturata da tempo, è stata comunicata alla premier Giorgia Meloni durante una riunione riservata.
Leggi di più »
Elisabetta Belloni lascia la guida del DisElisabetta Belloni lascia la guida del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (Dis), anticipando la naturale scadenza del suo mandato prevista per maggio. La decisione è stata comunicata alla premier Giorgia Meloni durante una riunione riservata, alla quale ha partecipato anche Alfredo Mantovano. Si parla di un possibile incarico tecnico di primo piano per Belloni, ma per ora sembra esclusa. Il rapporto tra Meloni e l'ambasciatrice è stato sempre molto stretto, basato su stima reciproca e collaborazione, mentre sembra essere più teso quello con Mantovano.
Leggi di più »
Elisabetta Belloni lascia il Dis, verso un incarico europeoElisabetta Belloni si prepara a lasciare la guida del Dis, anticipando la scadenza naturale del mandato. Si vocifera di un possibile incarico tecnico al fianco di Ursula von der Leyen.
Leggi di più »
Belloni lascia i servizi segreti: via dal 15 gennaioElisabetta Belloni lascia la guida dei servizi segreti italiani a partire dal 15 gennaio. Belloni, candidata al Quirinale da Conte, Salvini e Grillo, era nel toto-ministri per il ruolo di ministra degli Esteri.
Leggi di più »
Belloni si dimette da capo del Dis: addio anticipato a Bruxelles?Elisabetta Belloni, attuale capo del Dis, comunica le sue dimissioni che prenderanno effetto dal 15 gennaio. La scelta, anticipata di alcuni mesi rispetto alla scadenza naturale del mandato, ha portato a voci di un possibile trasferimento a Bruxelles presso la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen.
Leggi di più »
Elisabetta Belloni lascia la guida dei servizi segreti: via dal 15 gennaioLa decisione è stata comunicata alla premier e al sottosegretario Mantovano nei giorni di Natale. Ora è corsa alla successione
Leggi di più »