'Oggi la nostra tecnologia non è più fatta solo di artefatti, ma è fatta anche di strumenti informatici invisibili, ma non per questo meno potenti. (ANSA)
"Oggi la nostra tecnologia non è più fatta solo di artefatti, ma è fatta anche di strumenti informatici invisibili, ma non per questo meno potenti. Quando gli algoritmi su un social network riescono a mandare un messaggio preciso per una persona precisa, individuata dagli algoritmi stessi, riescono a fare qualcosa che si chiama una manipolazione, una micromanipolazione dei comportamenti.
"Perché la democrazia sopravviva - ha aggiunto -dobbiamo ricordarci che questa scommette sulla capacità dei cittadini di farsi una loro opinione tendenzialmente verso un'opinione corretta. Ecco, la micromanipolazione algoritmica potrebbe essere un qualcosa che altera questo funzionamento naturale della democrazia.
Tecnologia Micromanipolazione Paolo-Benanti Democrazia Artefatto Comportamento
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Tesei-Proietti, centrodestra e campolargo si sfidano per l'UmbriaAnsa - di Claudio Sebastiani. (ANSA)
Leggi di più »
Mattarella a Bologna per il 70° anniversario della Fondazione per le Scienze religioseLa diretta sul sito ANSA.it (ANSA)
Leggi di più »
Valentini: 'Singapore porta d'ingresso per il Sud-Est asiatico'Il viceministro al forum ANSA 'L'Italia incontra Singapore' (ANSA)
Leggi di più »
Singapore chiama Italia,'cultura e bellezza nel vostro Dna'Il Forum ANSA in occasione della tappa di Nave Vespucci (ANSA)
Leggi di più »
Singapore chiama Italia,'cultura e bellezza nel vostro Dna'Il Forum ANSA in occasione della tappa di Nave Vespucci (ANSA)
Leggi di più »
Dalla visione dei giovani ad azioni concrete, un evento per parlare di futuroIn diretta su ANSA.it l'incontro fra esperti e associazioni organizzato da Novartis (ANSA)
Leggi di più »