Il gruppo Benetton sta chiudendo circa 100 negozi in Italia nel 2024 a causa di debiti non pagati dai franchising. La ristrutturazione della rete prevede la chiusura di negozi non redditizi e la conversione di altri in gestione diretta.
Hanno tirato giù le serrande i negozi (tra gli altri) di Bari, Foggia, Novara, Palermo e Catania. In tutto, in Italia , chiusi circa 100 negozi nel 2024. Sono tutti i franchising - quelli peraltro protagonisti in passato del successo degli United Colors - che per anni non hanno però pagato la merce al gruppo Benetton .
È partita la riconfigurazione della rete del gruppo, una ristrutturazione lanciata dal ceo Claudio Sforza e sostenuta dalla controllante Edizione che vede al vertice Alessandro Benetton ed Enrico Laghi, rispettivamente presidente e amministratore delegato. Il progetto è di tagliare i rami secchi e infruttuosi, negozi diventati ormai ingestibili nella rete italiana che ne conta in totale 700. I gestori o chiudono o concordano un piano di rientro. Oppure ancora, come è successo a Bologna, gli shop sono stati riconvertiti in gestione diretta. In totale, 191 negozi italiani sono sotto osservazione, di questi 149 sono appunto dei franchising (indiretti), quelli che registrano le maggiori difficoltà: 90 sono in stato di insolvenza per 38 milioni. Poi ci sono 42 shop diretti in centri più piccoli e in perdita strutturale. In generale, entro la fine del 2025 è programmata la chiusura, a livello mondiale, di 419 store su 3.500 totali. Di questi 90 si riferiscono a un numero ristretto di imprenditori terzi i quali hanno manifestato difficoltà a pagare in modo regolare i propri debiti nel corso degli anni accumulando uno scaduto di circa 30 milioni di euro, riferibili in massima parte a prodotti regolarmente consegnati da Benetton Group e mai pagati dai partner. Il 63% di questi store sono tra Calabria, Puglia (Bari) e Sicilia (Catania). Da quando sono stati emessi i decreti ingiuntivi per la riscossione di questi crediti, sono stati recuperati circa 3 milioni di eur
Benetton Negozi Chiusura Debiti Franchising Ristrutturazione Italia
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ovs punta sui negozi Combipel, la sfida ai fondi per i 130 negozi e 800 dipendentiIl gruppo di Cocconato d’Asti nel mirino di Stefano Beraldo. La crisi iniziata già due anni fa, falliti i tentativi dell’attuale proprietario, la londinese Eapparels
Leggi di più »
Officine Universelle Buly pronta a fare il bis di negozi in Italia«Ammiriamo l’estetica del XIX secolo, un’epoca d’oro per la profumeria francese. Anche il nostro stile è abbastanza massimalista e non siamo mai ...
Leggi di più »
Fratelli d'Italia Proposta Chiusura Negozi in Sei Festività NazionaliFratelli d'Italia propone la chiusura dei negozi durante le sei principali festività nazionali: Capodanno, Pasqua, Primo Maggio, Ferragosto, Natale e Santo Stefano. La proposta mira a garantire un miglior bilanciamento tra vita e lavoro e a supportare le piccole attività commerciali.
Leggi di più »
Chiusura Negozi Festività: Fratelli d'Italia Proponi Legge, Polemiche Tra Consumatori e PoliticaFratelli d'Italia propone una legge per chiudere i negozi durante le 6 principali festività nazionali, scatenando polemiche tra consumatori, associazioni di categoria e forze politiche. Mentre alcune forze criticano la proposta, Coop e Filcams Cgil si schierano a favore, apprezzando l'obiettivo di migliorare la qualità della vita dei lavoratori. La legge prevede multe fino a 12 mila euro per i trasgressori e chiusure temporanee per i recidivi.
Leggi di più »
Fratelli d’Italia propone di obbligare i negozi a chiudere durante sei giorni festiviPer il primo firmatario 'la ratio del provvedimento è incidere sulla qualità della vita dei lavoratori, migliaia di impiegati che hanno tutto il diritto di poter trascorrere queste giornate di festa con le proprie famiglie'
Leggi di più »
Chiusura Negozi in Festività: Dibattito Rinvigorito in ItaliaDopo la liberalizzazione degli orari degli esercizi commerciali durante il governo Monti, il dibattito si riaccende in Italia sulla chiusura dei negozi nelle principali festività. Fratelli d'Italia propone una legge per imporre la chiusura, ma la questione divide le associazioni di categoria, contrarie alle chiusure, e i sindacati, favorevoli.
Leggi di più »