Benetton Treviso nella storia: agli ottavi di Champions Cup!

SPORT Notizia

Benetton Treviso nella storia: agli ottavi di Champions Cup!
RUGBYCHAMPIONS CUPBENETTON TREVISO
  • 📰 Gazzetta_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 198 sec. here
  • 12 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 107%
  • Publisher: 65%

Il Benetton Treviso ha realizzato un'impresa storica, qualificandosi per la prima volta nella storia alla fase ad eliminazione diretta della Champions Cup, sconfiggendo La Rochelle in un match emozionante.

Dopo un 2024 incredibile per il rugby italiano, il 2025 inizia con un'altra impresa: per la prima volta nella storia il Benetton Treviso conquista gli ottavi di finale di Champions Cup, la massima competizione europea. Lo fa battendo una delle squadre più quotate di Francia e d’Europa, La Rochelle , vincitrice del trofeo nel 2022 e nel 2023 e allenata dal mito irlandese Ronan O’Gara.

Nessuna squadra italiana era mai arrivata alla fase a eliminazione diretta della Champions Cup, è successo in una fredda – ma per certi versi caldissima – serata di Treviso, valida per l’ultima giornata della fase a gironi. Decisive le mete di Niccolò Cannone e Bernasconi, i calci di Albornoz e Smith e la scelta di Bortolami di tenere in panchina Ruzza, Lamaro e Negri per poi usarli nell’ultima mezz’ora per ribaltare la partita. Il Benetton conquista il terzo posto nel girone a 6 squadre superando Bath, Clermont e Bristol in classifica. Gli ottavi di finale si giocheranno nel weekend del 4, 5 e 6 aprile, dopo il Sei Nazioni. Il match comincia nel modo peggiore: Kerr-Barlow interviene in maniera pericolosa sulla testa di Menoncello e lo mette fuori causa. Il mediano neozelandese viene “solo” ammonito (lo salva il fatto che l’azzurro si sia abbassato) e lascia i suoi in 14 per 10 minuti, ma il Benetton perde definitivamente il miglior giocatore dell’ultimo Sei Nazioni, che non supera il controllo per la commozione cerebrale e viene sostituito da Marin. I biancoverdi (per l’occasione in maglia multicolor) accusano il colpo e nonostante l’uomo in più vengono puniti due volte da Hastoy, che trova i due piazzati del 6-0. Il match sembra in salita, ma nel momento più delicato sale in cattedra Niccolò Cannone, che prima recupera un pallone fondamentale nella metà campo francese, poi finalizza l’azione della meta del 7-6 con trasformazione di Albornoz, che poco dopo allunga con altri 3 punti. La Rochelle, però, è tremendamente cinico: basta un errore per rovinare tutto, e purtroppo lo commette Rhyno Smith che manca colpevolmente il placcaggio su Nowell gli permette di marcare in bandierina per il controsorpasso. La seconda parte del primo tempo è tesa e povera di occasioni, ma nel finale una grande mischia conquista il calcio del 13-11 messo dentro dall’estremo del Benetton, Smith. A inizio ripresa Albornoz mette dentro altri 3 punti, poi però un errore di Alessandro Garbisi – che si fa intercettare un passaggio delicatissimo da Nowell – regala ai francesi la prima opportunità del secondo tempo. Inevitabilmente, arriva la meta con Kerr-Barlow dopo la solita carica straripante di Atonio, che porta a passo tre avversari prima di concedere al mediano la palla del pareggio, che un minuto dopo diventa vantaggio con la facile trasformazione di Hastoy per il 18-16. Il match diventa sempre più teso, e più che le mani cominciano a contare soprattutto i piedi: Rhyno Smith trova un grandissimo calcio da metà campo per il controsorpasso, e in teoria metterebbe dentro anche quello dell’allungo al 54’, ma si dilunga troppo nella preparazione e fa scadere i 60 secondi a disposizione. È l’inizio di un minuto senza senso: La Rochelle va dall’altra parte, conquista un calcio di punizione, lo batte velocemente con Kerr-Barlow e segna. Hastoy trasforma per il 25-19, tutto da rifare per i biancoverdi. Dopo il clamoroso regalo fatto ai francesi il Benetton ritrova lucidità e dà il via all’assalto finale: Smith ha a disposizione un altro piazzato e stavolta affretta i tempi e trova i pali per il -3. Subito dopo però i biancoverdi restano temporaneamente in 14 per un placcaggio “a ribaltare” di Zilocchi su Alldritt. Ancora una volta, come nel primo tempo, nel momento più difficile il Benetton viene fuori: invenzione di Smith che prima calcia nei 22 avversari e poi va a placcare Nowell. Lamaro mette le mani sul pallone e conquista il calcio del pareggio. Il Benetton nel finale sembra averne di più, complice la scelta di Bortolami di tenere in panchina Ruzza, Lamaro e Negri e metterli dentro a mezz’ora dalla fine. Sono proprio Ruzza e Negri ad ispirare l’azione della meta di Bautista Bernasconi. Proprio Negri spegne l’assalto francese con un grandissimo placcaggio su Botia, lo stesso fa Ruzza con un grandissimo intervento. Finisce 32-25, per la prima volta nella storia il Benetton è agli ottavi di Champions

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Gazzetta_it /  🏆 20. in İT

RUGBY CHAMPIONS CUP BENETTON TREVISO LA ROCHELLE ITALIA RECORD STORIA

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Team Cup: un'anteprima della Ryder Cup ad Abu DhabiTeam Cup: un'anteprima della Ryder Cup ad Abu DhabiLa Team Cup, un torneo che precede la Ryder Cup, si terrà ad Abu Dhabi dal 15 al 17 settembre. Simula l'atmosfera della Ryder Cup, dando ai nuovi giocatori l'opportunità di familiarizzare con la competizione e testando la squadra europea. Due italiani parteciperanno, Francesco Molinari, capitano dell'Europa Continentale, e Matteo Manassero, protagonista di grande interesse per la sua possibile partecipazione alla Ryder Cup 2023.
Leggi di più »

Le colpe di Luciano nella crisi Benetton: meno posti e negoziLe colpe di Luciano nella crisi Benetton: meno posti e negoziLa famiglia veneta intasca ricchi dividendi ogni anno, ma l’abbigliamento è in crisi nera: persi 1,6 mld in un decennio
Leggi di più »

Treviso, sequestrati oltre 4mila vestiti contraffatti per un totale di 375mila euroTreviso, sequestrati oltre 4mila vestiti contraffatti per un totale di 375mila euroLa Procura ha accusato la società trevigiana che eseguiva la stampa sui tessuti, per i reati di contraffazione, alterazione e uso di marchi con segni distintivi, ovvero brevetti, modelli e disegni, nonché per ricettazione
Leggi di più »

Ragazzo di 22 anni muore dopo aggressione a TrevisoRagazzo di 22 anni muore dopo aggressione a TrevisoA Treviso, un ragazzo di 22 anni è morto all'ospedale dopo essere stato gravemente ferito in un'aggressione avvenuta il 12 dicembre. La polizia ha arrestato tre persone, tra cui un minore, e indaga su altri due giovani e una ragazza minorenne, sospettati di essere coinvolti nell'aggressione. Le indagini rivelano la presenza di bande giovanili violente che terrorizzano la città con risse, aggressioni e intimidazioni.
Leggi di più »

Treviso: Muore Francesco Favretto, Vittima di AggressioneTreviso: Muore Francesco Favretto, Vittima di AggressioneFrancesco Favretto, 22 anni, è morto dopo oltre 10 giorni di agonia a seguito di una brutale aggressione avvenuta il 12 dicembre a Treviso. Tre giovani sono stati arrestati.
Leggi di più »

Ragazzo di 22 Anni Muore Dopo Aggressione a TrevisoRagazzo di 22 Anni Muore Dopo Aggressione a TrevisoUn giovane di 22 anni è morto all'ospedale di Treviso dopo essere stato aggredito in centro città il 12 dicembre da un gruppo di giovani che lo accoltellarono con una bottiglia rotta. Tre giovani sono stati arrestati con l'accusa di tentato omicidio.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 07:15:54