Accolto il ricorso delle associazioni di categoria. La norma obbligava gli esercenti a mostrare un cartello con il prezzo medio nella regione. Peluffo (Pd): “D…
MILANO – Stop per i benzinai all’obbligo di esporre i prezzi medi dei carburanti. Il Tar del Lazio ha annullato il decreto con il quale il Ministero delle Imprese e del Made in Italy il 31 marzo scorso aveva introdotto la misura. L'annullamento del decreto è stato deciso in assenza della prevista e preventiva comunicazione al Presidente del Consiglio dei ministri e del parere del Consiglio di Stato.
L”a decisione del Tar del Lazio di annullare il decreto sull'esposizione del prezzo medio della benzina, preteso dal ministro Urso, rappresenta un colpo definitivo al tentativo del governo di affrontare il tema del caro prezzi del carburante in modo demagogico e inefficace”, ha commentato il capogruppo in commissione Attività produttive del Pd, Vinicio Peluffo.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Valditara: il Tar Lazio rigetta le istanze di RegioneToscana e Cgil e rinvia al 2024Il ministro: i provvedimenti adottati da Viale Trastevere in attuazione della riforma del Pnrr, dunque, non devono essere sospesi
Leggi di più »
Il Tar dichiara nullo il decreto carburanti sull'obbligo di esporre i prezziL'annullamento è stato deciso in assenza della prevista e preventiva comunicazione al presidente del Consiglio dei ministri e del parere del Consigl…
Leggi di più »
Benzina, il Tar del Lazio revoca l'obbligo di esposizione dei prezzi medi dei carburanti: «Decreto nullo»Il Tar del Lazio ha annullato il decreto con il quale il Ministero delle Imprese e del Made in...
Leggi di più »
Dove mangiare nella Tuscia: ristoranti e trattorie dell’Alto LazioTra borghi, laghi, trattorie e ristoranti, noccioleti e castagneti, c’è l’essenza fluida ed eterogenea della Tuscia. I ristoranti per addentrarsi in questo territorio
Leggi di più »
A Roma e nel Lazio apriranno 12 nuovi centri per la famigliaUn avviso pubblico di fine 2022, annunciato nel 2021, arriva al termine con l'approvazione della graduatoria. In totale messi sul tavolo 1,5 milioni...
Leggi di più »