A marzo il decreto Energia ha previsto che dal 2023 sia ammesso al consumo il biocarburante in purezza, come in alcuni Paesi del Nord Europa. Ma come si producono e quanto costano i biofuel?
L’Italia è tra i primi consumatori di biocarburanti in Europa: nel 2021 1,5 milioni di tonnellate. Ma
solo il 42% dei biofuel è stato prodotto nella Penisola. Inoltre solo il 12% dei biocarburanti prodotti in Italia è frutto di materie prime nazionali . I principali Paesi fornitori sono Cina e Indonesia . «Abbiamo un’esperienza da oltre 50 anni in Paesi africani, a partire dall’Angola ma non solo, dove valorizziamo terreni degradati per produrre materie prime per i biocarburanti — racconta Ricci di Eni —. Esiste un sistema di certificazione internazionale che assicura la filiera».
«Alla fine l’import è quasi del 100%», osserva Franco Del Manso che si occupa dei rapporti internazionali, ambientali e tecnici per Unem, unione delle aziende della raffinazione e distribuzione di prodotti petroliferi e low carbon. Oggi un litro di biofuel può arrivare a superare i 2,5 euro al litro. Una maggiore penetrazione si potrebbe ottenere solo con misure di defiscalizzazione, peraltro previste dal Fit for 55 i cui effetti, però, si manifesteranno tra 7-8 anni.
investendo 30-40 miliardi di euro da qui al 2050 la neutralità carbonica potrebbe essere raggiunta anche con biocarburanti e e-fuels.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Alla scoperta del surf elettrico: 'Così si vola sull'acqua'L'e-surf e l'e-foil sono tendenze sempre più in espansione: ecco le differenze, i costi, come funzionano, perché sono il futuro e tutto quello che devi sapere.
Leggi di più »
F1, Gp Ungheria: un'altra folle strategia della Ferrari, Verstappen ringrazia e vince - Il Fatto QuotidianoFERRARI, CHE DISASTRO Maranello sbaglia la strategia, così Verstappen vince in Ungheria anche partendo decimo [LEGGI]
Leggi di più »
Juventus, le parole di Locatelli: dallo scudetto al ruoloManuel Locatelli, centrocampista della Juventus, ha parlato di quella che sarà la sua stagione e quella della Vecchia Signora
Leggi di più »
Perin spiega la nuova Juve: 'Più costruzione da dietro, giocare così piace a tutti'Il portiere racconta il cantiere bianconero: 'Usciamo di più palla a terra, Allegri ha capito che per alzare il livello era una necessità, abbiamo accolto l'idea a braccia aperte. Vogliamo arrivare a giocare a memoria come il Real. Io pronto? Mi preparo sempre come se toccasse a me'
Leggi di più »