Berlino si arrende alla crisi: 'Coi dazi sarà pure peggio'

Italia Notizia Notizia

Berlino si arrende alla crisi: 'Coi dazi sarà pure peggio'
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 86 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 38%
  • Publisher: 67%

Il boss della Bundesbank ammette: 'Previsioni troppo ottimistiche. Non guideremo la ripresa'. L'Ue trema

Piuttosto che la Bundesbank, meglio Frate Indovino. O il Mago Otelma. Perché la più potente banca centrale nazionale dell'Eurozona, la Grande Burattinaia che tira i fili della Bce, in fatto di previsioni non ne azzecca una. Appena lo scorso giugno, mentre la Germania già boccheggiava in recessione, il capo della Buba Joachim Nagel si esibiva in uno spericolato vaticinio da narrazione fantasy: «L'economia tedesca si sta liberando dalla fase di debolezza congiunturale.

Sei mesi dopo, lo scenario reale è infatti un «tantino» diverso da come l'epigono di Jens Weidmann se l'era immaginato: gli oltre 60mila esuberi annunciati sono l'epitome dello sfacelo di un Paese e solo una parte dell'onda distruttiva ramificatasi nei gangli produttivi e che da ieri, con le 7mila lettere di licenziamento messe in canna dal gruppo Evonik, si è estesa anche al settore chimico.

Dell'Auferstehung, la resurrezione alla tedesca, non c'è traccia. Semmai, solo la teoria dei disoccupati che va allungandosi come un elastico teso: quasi tre milioni di persone senza un lavoro, verosimilmente pronte a scaricare nelle urne di febbraio rabbia e frustrazione. Tutte più o meno vittime di un governo «semaforo» che, in realtà, ha dato sempre il verde alle rigidità del ministro delle Finanze, Christian Lindner.

Così, di errore in errore, anche il nostro Nagel è stato costretto a un bagno di realtà rettificando ieri le stime sgangherate di giugno. Secondo le ultime previsioni della Bundesbank, quest'anno il Pil reale diminuirà dello 0,2% e crescerà solo dello 0,2% l'anno prossimo. Altri due anni di buio cui sommare un altro biennio di espansione asfittica , con sicuri danni collaterali per l'intera Eurozona.

Colpa del mondo che non gira come dovrebbe: ci sono le minacce legate al crescente protezionismo , i conflitti geopolitici e l'impatto del cambiamento strutturale sull'economia tedesca. Tutta roba tossica che, naturalmente, in giugno non c'era. Come avrebbe detto il maestro Manzi, «non è mai troppo tardi per imparare».

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Governatore della Bundesbank: Nuovi tagli dei tassi in vista per la BCEGovernatore della Bundesbank: Nuovi tagli dei tassi in vista per la BCEJoachim Nagel, governatore della Bundesbank, ha dichiarato che non ci sono ragioni per cui la BCE non possa procedere a nuovi tagli dei tassi di interesse, date la frenata dell'inflazione e la debolezza economica. Tuttavia, ha sottolineato l'importanza di evitare precipitosi cambiamenti per mantenere stabilità.
Leggi di più »

Germania, Francia, Italia: perché la crisi di Berlino sta scardinando il triangolo dell’industriaGermania, Francia, Italia: perché la crisi di Berlino sta scardinando il triangolo dell’industriaEra l’immagine dell’Europa integrata nella manifattura che avrebbe forse potuto compiere un salto politico. Ma il modello renano è svalutato e la resilienza domestica non è infinita
Leggi di più »

I falchi d'Europa in crisi, bocciate Berlino e L'AjaI falchi d'Europa in crisi, bocciate Berlino e L'AjaVacillano i frugali non più virtuosi sui conti pubblici (ANSA)
Leggi di più »

*** Germania: Bundesbank, tagliate stime su Pil, in 2024 -0,2% e +0,2% in 2025*** Germania: Bundesbank, tagliate stime su Pil, in 2024 -0,2% e +0,2% in 2025(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 13 dic - La Bundesbank, la Banca centrale tedesca, ha abbassato le stime sull'economia tedesca. Secondo le previsi...
Leggi di più »

Anche i tedeschi sono stufi delle loro regole. Bundesbank: “Allentare i vincoli di bilancio per…Anche i tedeschi sono stufi delle loro regole. Bundesbank: “Allentare i vincoli di bilancio per…Bundesbank: 'Allentare i vincoli di bilancio per favorire gli investimenti'
Leggi di più »

Pellegrini si confronta coi tifosi della Roma: 'Non siamo stupidi, stiamo male come voi'Pellegrini si confronta coi tifosi della Roma: 'Non siamo stupidi, stiamo male come voi'Il capitano della Roma Lorenzo Pellegrini ha parlato coi tifosi presenti all'esterno di Trigoria dopo il primo allenamento agli ordini di mister Ranieri. Il leader della squadra capitolina non s'è so
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 18:41:27