Bevande Calde per il Natale: Tradizioni e Varianti

Cibo E Bevande Notizia

Bevande Calde per il Natale: Tradizioni e Varianti
TRADIZIONI NATALIZIEVIN BRULÉGLÖGG
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 82 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 53%
  • Publisher: 68%

Un viaggio tra le bevande calde più amate durante le festività natalizie, dalla tradizione italiana del vin brulé alle varianti internazionali come il glögg e l'Eggnog.

Nell'immaginario collettivo, il momento del Natale è associato al freddo e alle bevande calde , da consumare vicino al camino con il fuoco acceso, magari con una coperta addosso. Sono momenti nei quali, da soli o in compagnia, ci si concede una coccola per ritemprarsi, fuori dai momenti canonici dei pasti.

La bevanda più diffusa in Italia è il vin brulé, presente nei rifugi e tra le bancarelle di molti mercatini natalizi: vino rosso caldo con zucchero al quale vengono aggiunte spezie come cannella, chiodi di garofano, anice stellato e scorza di arancia, un composto gradito da un pubblico molto variegato. La versione scandinava viene denominata glögg: la partenza avviene con l’aromatizzazione di acqua, attraverso bollitura, con le stesse spezie del vin brulé, e scorze di agrumi poi, dopo la filtrazione, l’interpretazione è libera ovvero oltre a vino bianco si possono versare liquori o distillati come il cognac; quindi, succhi di frutta e frutta secca. Le stesse spezie usate nelle bevande alcoliche, unite magari a vaniglia, zenzero e peperoncino vanno ad aromatizzare la cioccolata calda, servita anche con un goccio di acquavite, concessione permessa solo per gli adulti. La miscela di spezie dei vini viene adottata anche per il tè, sia esso nero o verde, al quale si unisce anche il cardamomo. Tornando a bevande energetiche, quasi d’obbligo citare l’Eggnog, diffuso in Nord America, che ha elementi di similitudine con il nostro zabaione: tuorli d’uovo con zucchero montati, con l’aggiunta di panna e latte riscaldati, quindi rinforzati dall’aggiunta di whisky americano, il bourbon e il rum, per poi essere completato con cannella e noce moscata. Una vera e propria bomba, e non sarà un caso che, una sorta di cocktail simile viene fatto in Italia e si chiama Bombardino, nato a Livigno in Valtellina, negli anni Settanta: la differenza principale è che vengono impiegati whisky o brandy come distillat

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

TRADIZIONI NATALIZIE VIN BRULÉ GLÖGG EGGNOG BEVANDE CALDE

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Bevande Calde per le Feste NatalizieBevande Calde per le Feste NatalizieUn'esplorazione delle bevande calde tipiche del periodo natalizio, dal vin brulé al glögg, passando per la cioccolata calda e l'Eggnog.
Leggi di più »

Dolci di Natale: Un Viaggio Globale Tra Tradizioni e DelizieDolci di Natale: Un Viaggio Globale Tra Tradizioni e DelizieUn dolce, soprattutto durante il periodo natalizio, può essere un'efficace antidoto allo stress e un potente balsamo per lo spirito. Dall'Italia al Cile, le nazioni celebrino il Natale hanno sviluppato speciali dolci che incarnano la gioia e la condivisione. L'articolo esplora alcune di queste tradizioni, tra cui il pan de Pascua cileno, una torta ricca di frutta candita e spezie.
Leggi di più »

Iper La Grande: Un Natale di Sapori e TradizioniIper La Grande: Un Natale di Sapori e TradizioniIper La Grande prepara una selezione speciale di piatti pronti per un Natale ricco di sapori autentici e tradizione italiana. Dall'antipasto al dolce, con primi piatti, secondi piatti e un ricco tagliere, Iper La Grande offre tutto il necessario per una tavola festosa senza rinunciare alla qualità.
Leggi di più »

Dolci di Natale: Tradizioni e SpecialitàDolci di Natale: Tradizioni e SpecialitàUn viaggio nel mondo dei dolci natalizi, dalle tradizioni italiane ai sapori unici di altre culture.
Leggi di più »

Natale con i bambini: come educarli alle tradizioni ma anche al rispetto di culture diverseNatale con i bambini: come educarli alle tradizioni ma anche al rispetto di culture diverseDecorare l’albero, preparare i biscotti per Babbo Natale o fare il presepe: i bambini aspettano sempre con ansia questi ‘appuntamenti’. Piccoli grandi rituali che hanno in realtà una funzione educativa molto più importante di quanto si creda. Oggi soprattutto.
Leggi di più »

Natale in Umbria tra arte, musica e tradizioniNatale in Umbria tra arte, musica e tradizioniDalle città ai borghi più piccoli, il cuore verde d'Italia si prepara a un Natale ricco di sorprese e di magia. (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 11:48:58