La capienza massima resta per ora all’80%. Fondamentali mascherina e distanziamento
«Quello del trasporto pubblico urbano è un tema vero. La mia opinione è che dobbiamo provare a lavorare soprattutto su due ambiti: favorire lo». Così il ministro della Salute, in una relazione alla Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza, ha confermato che il rischio di contagi sui mezzi pubblici è al centro del dibattito.
. Se i bambini rispettano il distanziamento a scuola, ma non sugli scuolabus, sui mezzi pubblici, nei supermercati, mi chiedo che senso abbia» ha affermato, ordinaria di Patologia generale del Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università di Padova, «i trasporti sono un nodo cruciale, perché la mascherina non ci può proteggere nelle
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La disaffezione verso la democrazia: gli italiani la vogliono più «diretta»La ricerca Ipsos fa emergere come in Italia ci sia «una marcata disaffezione verso la democrazia»: la maggioranza è «pronta a sperimentare qualcosa di diverso»
Leggi di più »
Diritti tv, la Lega di serie A sceglie Cvc: passa la linea Dal PinoDiritti tv, la Lega di serie A sceglie Cvc: passa la linea Dal Pino [di FULVIO BIANCHI] [aggiornamento delle 19:48]
Leggi di più »
La creatività di tre artisti esalta le tradizioni e la bellezza del territorio bielleseTra le rue del Ricetto di Candelo la creatività si mette al servizio del territorio, esaltandone la bellezza e facendosi veicolo di promozione turistica. Luigi Ghiardo con una serie di foto panoramiche, Elena Gola con oggetti di ceramica dipinta a mano e Piera Oddone con tessuti realizzati con telaio sempre a mano, hanno unito le loro idee e le forze creando una serie di oggetti d’arte che celebrano i prodotti e le tradizioni del Biellese, partendo da qualcosa che profuma di antico, ma rispondendo ai gusti e alle esigenze contemporanee. «Cartoline 2.0» è il progetto di Luigi Ghiardo che ritrae edifici, scorci e luoghi simbolo del territorio in una serie di foto panoramiche. Sono tutte alte 9 centimetri, ma di ampiezza diversa a seconda del soggetto che intende abbracciare con il suo obiettivo. Oltre a una vista inedita sulle bellezze locali, la cartolina offre una possibilità di approfondimento sui luoghi, grazie a un Qrcode stampato sul retro che, inquadrato da una qualsiasi App di lettura di questo codice a barre, permette di accedere a un sito con altre informazioni, dalla geolocalizzazione del luogo alle curiosità che lo riguardano, fino a località d’interesse presenti nei dintorni. «Una cartolina da spedire – spiega l’ideatore – non per inviare saluti, ma per far conoscere il Biellese in tutto il mondo». Unisce l’arte della decorazione pittorica all’utilizzo pratico la «CeramicAmica» di Elena Gola, che s’ispira al territorio non solo nei soggetti che dipinge, ma anche nell’ideazione di oggetti che rimandano alla tradizione gastronomica locale. Attraverso piccoli accorgimenti (una scanalatura particolare, un bordo con invito, un punto d’appoggio messo al posto giusto) crea infatti piatti adatti per mangiare la polenta concia e il risotto, ma anche per avvolgere più facilmente gli spaghetti o gestire agevolmente posata e bicchiere durante un aperitivo in piedi. A realizzare le forme in ceramica è un artigiano umbro, mentre l’artista si occupa delle decorazioni, c
Leggi di più »
Blog | New normal, vale più la consapevolezza o la competenza?La consapevolezza è fondamentale nei momenti difficili o mai affrontati prima, e surroga la competenza in un contesto complesso e in costante variazione
Leggi di più »
Susa, aggredisce la madre per avere i soldi per la droga: arrestatoLeggi su Sky TG24 l'articolo Susa, aggredisce la madre per avere i soldi per la droga: arrestato
Leggi di più »