Coldiretti riporta un Natale in famiglia per la maggior parte degli italiani. Spese di 2,8 miliardi per la tavola, con preferenza per prodotti nazionali e tradizionali.
Questo il bilancio per l'appuntamento clou delle feste che quasi nove cittadini su dieci (88%) hanno scelto di passare in casa propria o di parenti e amici, mentre il resto si è diviso tra ristoranti, agriturismi o altre soluzioni dell'ultim'ora Tra cibi e bevande gli italiani hanno speso 2,8 miliardi per la tavola di Natale , con una larga preferenza per i prodotti della tradizione e di origine nazionale, anche se è diminuito il tempo trascorso ai fornelli per cucinarli.
E' il bilancio tracciato dalla Coldiretti per l'appuntamento clou delle feste che quasi nove cittadini su dieci (88%) hanno scelto di passare in casa propria o di parenti e amici, mentre il resto si è diviso tra ristoranti, agriturismi o altre soluzioni dell'ultim'ora. Se il numero medio dei commensali si conferma grosso modo sui livelli dello scorso anno (quasi otto a tavola), quest'anno si è registrato un calo delle ore trascorse ai fornelli, da 2,2 a 2,7, che non ha però interessato gli abitanti delle Isole, con ben 3 ore di media. Ma c'è anche un 9% di chi mangia a casa che ha deciso di ordinare d'asporto o mangiare quello che portano amici e parenti, secondo Coldiretti/Ixè. L'alternativa sono ristoranti e agriturismi, verso i quali si sono indirizzati 4,5 milioni di italiani. Lo spumante si conferma un prodotto imprescindibile sull'83% delle tavole, assieme alla frutta locale di stagione, sceltalargamente il pandoro, fermo al 55%, ma ben il 56% ha optato anche per i dolci tradizionali locali. Inoltre, un 47% ha deciso di mettersi alla prova in cucina, preparando personalmente il dolce delle feste con farina e mattarello. La maggior parte delle famiglie si è indirizzata comunque verso un menù a base di prodotti e ingredienti nazionali, con una spesa complessiva stimata dalla Coldiretti in 920 milioni di euro per pesce, carni e salumi, 600 milioni di euro per spumante, vino e altre bevande, 300 milioni per i dolci, tra cui panettone, pandoro e prodotti da panetteri
NATALE TRADIZIONE SPESE COLDIRETTI CIBO
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Natale Rosso d'Amore: Previsioni Stellari per il Natale 2023Le previsioni astrologiche per il Natale 2023 promettono notti d'amore intense grazie al transito di Marte in un segno propizio per nuove relazioni e per riaccendere la passione. Venere e Marte offrono protezione agli innamorati, incoraggiando matrimoni imminenti. Giove, pianeta della fortuna, porta nuove speranze e grandi imprese, in particolare per i nati sotto il segno del Capricorno, che riceveranno la sua benedizione fino a metà del 2025.
Leggi di più »
Roma, approvato il bilancio per la stagione 2023-2024: perdite in calo, rosso da 81 milioni(ANSA) - ROMA, 27 NOV - Il bilancio finanziario dell'AS Roma per la stagione 2023-24 è stato finalizzato, approvato, sarà pubblicato presso la Camera di Commercio il 30 novembre e - come appreso dal
Leggi di più »
Cinecittà, rivisto il bilancio 2023 con chiusura in perdita per 6,7 milioniL’assemblea dei soci ha preso atto dei risultati del lavoro di verifica di Pwc che indica per il bilancio 2023 una perdita anzichè un utile di 1,3 milioni. E per il primo semestre 2024 agli atti una perdita che ha già raggiunto i 13 milioni
Leggi di più »
Bilancio 2023: 1,5 Miliardi in Più per il Ponte sullo StrettoL'emendamento approvato in commissione Bilancio prevede un incremento di 1,5 miliardi di euro per il ponte sullo stretto, portando il totale a 13,5 miliardi. Le risorse del bilancio statale sono state ridotte a 6,9 miliardi, mentre sono aumentate a 4,6 miliardi quelle dei fondi europei.
Leggi di più »
Il Magico Natale Scozzese - Film (2023)Il Magico Natale Scozzese è un film di genere sentimentale del 2023, diretto da David Lumsden, con Jill Winternitz e Dominic Watters. Durata 86 minuti. Distribuito da Channel 5 Television.
Leggi di più »
Natale e Altri Rimedi - Film (2023)Natale e Altri Rimedi è un film di genere sentimentale del 2023, diretto da Andy Mikita, con Kimberly Sustad e Mark Ghanimé. Durata 90 minuti. Distribuito da Hallmark Channel.
Leggi di più »