Gli Stati meno abbienti rischiano di immunizzare solo il 14 per cento della popolazione. Le vittime raddoppierebbero: una catastrofe morale
un vaccino sicuro ed efficace contro il Covid-19 sarà disponibile all’inizio del prossimo anno
, trovare i finanziamenti per realizzarla e individuare le strategie più idonee per la sua distribuzione.la maggior parte della produzione vaccinale è già destinata ai Paesi più ricchi Ma che ne sarà dei Paesi a reddito medio-basso? Si tratta di una schiera di Paesi che vanno dal Sud Sudan al Nicaragua e al Myanmar, i quali, pur ospitando quasi la metà della popolazione terrestre, non hanno un potere d’acquisto tale da stipulare accordi vantaggiosi con le società farmaceutiche. Allo stato dei fatti, questi Paesi
I nuovi modelli di previsione elaborati dalla Northeastern University ci aiutano a capire che cosa accade se la distribuzione del vaccino è così disuguale.Nel primo, i vaccini vengono distribuiti a tutti i Paesi in base al numero degli abitanti. Nel secondo, troviamo una situazione che si avvicina di molto a ciò che sta accadendo in questi giorni, ovvero che i cinquanta Paesi più ricchi del pianeta avranno a disposizione i primi due miliardi di dosi di vaccino.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Vaccini anti Covid: nel mondo i candidati sono 249, 48 in fase clinica e 9 in fase finale
Leggi di più »
Contagiati al ritorno dalla gita, tra loro anche due insegnanti, due classi in quarantenaSale il grado di apprensione per il ritorno in città del Covid. A distanza di quasi otto mesi da quando una comitiva di astigiani era venuta a contatto col virus durante un soggiorno ad Alassio, alcuni giorni fa ci sono stati nove positivi tra i componenti di un altro gruppo di una ventina di persone di ritorno da un'altra gita in autobus a Ulzio e poi a Caorle. Ieri sono stati riscontrati altri quindici casi di positività tra alcuni dei famigliari di questo gruppo. Il virus rilevato dall'Asl è un ceppo ad elevata carica virale, 'altamente infettante e contagioso - spiega il commissario dell'Asl di Asti, Giovanni Messori Ioli - pericoloso per la contagiosità ed è molto facile da prendere'. Il commissario mette in guardia: 'Raccomandiamo particolare attenzione nelle prossime tre settimane: continuiamo a usare mascherine, a mantenere il distanziamento sociale e l'igiene delle mani'. Sono queste le uniche armi che abbiamo a disposizione e, secondo Messori Ioli, sono più che efficaci. 'Raccomando a tutti i cittadini di adottare questi provvedimenti'. Tra i positivi finora riscontrati ce ne sono tre alla scuola Martiri, due dei quali sono insegnanti. Tutti sono asintomatici o con pochi sintomi. Due classi sono state messe in quarantena per 48 ore, fino al referto dei tamponi. 'Il servizio sanitario ha messo in atto tutte le misure necessarie' sottolinea il commissario. Sul primo centinaio di tamponi fatti agli alunni, tutti sono risultati negativi. Oggi arriverà il referto di un altro centinaio di test. 'Al momento - rassicura - non ci sono i presupposti per la chiusura della scuola'. Alcune delle nove persone di ritorno dalla gita in bus hanno contagiato dei loro familiari. 'Ieri 29 settembre abbiamo avuto altri 15 casi di positività e stiamo continuando a tracciare altri possibili contatti avuti dai positivi'. L'unica persona che era stata ricoverata in Rianimazione sta bene e potrebbe essere in via di dimissione dal reparto. Fino a ieri sera non c'erano stati altri ca
Leggi di più »
Scuola, Cts dà via libera a test rapidi per screening anti-CovidIl Commissario Arcuri procede per una gara per 5 milioni di test rapidi, avviata su richiesta del ministero della Salute dopo l'ok del Cts
Leggi di più »
Il post dell'ex: Francesca Pascale ha fatto gli auguri di compleanno a Berlusconi«Buon compleanno, super pres»: così la ex di Silvio Berlusconi, Francesca Pascale, ha festeggiato il leader di Forza Italia, in isolamento a Villa San Martino per il Covid
Leggi di più »
Gela, chiude pasticceria dopo 110 anni. 'In ginocchio per il Covid'Leggi su Sky TG24 l'articolo Gela, chiude pasticceria dopo 110 anni. 'In ginocchio per il Covid'
Leggi di più »
Coronavirus, Gimbe: 'Non bastano 17 milioni di dosi di vaccino antinfluenzale'. Sette regioni sotto la soglia del 75% - Il Fatto QuotidianoIl vaccino antinfluenzale è considerato da tutti gli esperti necessario per ridurre il carico ospedaliero nel caso di una seconda ondata del coronavirus Sars Cov 2 e per evitare che i sintomi influenzali possano essere confusi con Covid 19. A fronte delle preoccupazioni crescenti sull’indisponibilità di vaccino antinfluenzale nelle farmacie, l’Agenzia Italiana del Farmaco, una …
Leggi di più »