🏎 Binotto: 'Non sarebbe accettabile un'altra stagione così' Il team principal del Cavallino: 'Dobbiamo fare un passo in avanti decisivo' 👉 F1 Ferrari
Il team principal del Cavallino:"Dobbiamo fare un passo in avanti decisivo""Non abbiamo vinto un GP, non siamo mai stati competitivi, ma siamo il team che è migliorato di più nonostante le limitazioni agli sviluppi imposte dal regolamento. Darei sette alla nostra stagione e otto ai piloti, che si sono spinti e aiutati a vicenda, obbedendo agli ordini di squadra senza polemiche".
Queste le parole del team principal della Ferrari, Mattia Binotto, analizzando la stagione della 'Rossa'."Leclerc è cresciuto ancora e Sainz è finito per 20 volte su 22 nei top ten... Con loro pensiamo di costruire il futuro - ammette Binotto - Mentre Antonio Giovinazzi, che speriamo di riportare in F.1 nel 2023, resterà il nostro pilota di riserva e sarà sostituito da Mick Schumacher, cresciuto molto alla Haas, quando dovrà correre in Formula E".
Per Binotto, nonostante Red Bull e Mercedes si siano dimostrate ancora più forti,"il nostro obiettivo è vincere e saremo contenti solo quando lo avremo raggiunto. Dobbiamo affrontare due team molto forti, abituati a vincere, sarebbe presuntuoso dire che li batteremo. Però l'ambizione è lottare per le pole e le vittorie.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Per il presidente dell'Aifa il picco della terza ondata non è ancora arrivatoIl virologo Giorgio Palù, membro del Comitato tecnico scientifico, ha parlato anche di scuola e di contagi tra i ragazzi: 'Oggi l'incidenza del virus è soprattutto in età scolare con eccedenza di malattia più severa. Allungare le vacanze scolastiche è una possibilità, ma è una scelta della politica'
Leggi di più »
Il ministero del Lavoro celebra il Reddito di cittadinanza, ma ne certifica il fallimentoMimmo Parisi è andato via, la propaganda dell&39;Anpal no. La surreale conferenza stampa del commissario scelto da Orlando evidenzia il flop delle politiche attive. Degli 1,8 milioni di beneficiari occupabili, solo un quarto viene contattato dai navigator; di questi, solo un terzo trova lavoro. Si tratta cioè dell’8,3 per cento dei percettori del Rdc occupabili. E solo lo 0,5 per cento ottiene lavori stabili
Leggi di più »
Csm, senza il sorteggio rivince il correntismo - Il Fatto QuotidianoPiercamillo Davigo, magistrato che in maniera esemplare ha onorato la toga, ha scritto su questo giornale (14.12) un articolo dal titolo “Correnti e carrierismo: Cartabia peggiora il Csm”, nel quale ricorda innanzitutto la circostanza che “più volte sono state approvate leggi elettorali per il Csm con un dichiarato scopo di indebolire le correnti, che hanno …
Leggi di più »
La metà degli italiani chiede il rientro delle imprese delocalizzate, il 40% il salario minimoIl 58% degli intervistati (il 73% tra gli studenti) si dichiara molto d'accordo sulla definizione del lavoro come una fonte di reddito, il 44% (il 59% tra gli studenti) come un modo per affermare la propria indipendenza, il 39% (il 50% tra gli studenti) come un'opportunità di crescita personale, il 38% (il 47% tra liberi professionisti, autonomi e imprenditori)
Leggi di più »
Roma su Freuler, il rinnovo automatico con l'Atalanta non blinda lo svizzero: la situazioneRoma su Freuler, il rinnovo automatico con l'Atalanta non blinda lo svizzero: la situazione calciomercato
Leggi di più »