Bisio: 'Il mio film faccia riflettere sulla guerra'

Italia Notizia Notizia

Bisio: 'Il mio film faccia riflettere sulla guerra'
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 82 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 36%
  • Publisher: 92%

itemprop=description content=Esce L'ultima volta che siamo stati bambini. Il plauso di Segre (ANSA)

Era una storia importante che racchiudeva una combinazione di emozioni non facili da tenere in equilibrio, ma l'autore c'era riuscito in modo meraviglioso. Allora mi sono chiesto: si può raccontare l'orrore senza mai mostrarlo? E lo si può narrare attraverso lo sguardo disincantato e inconsapevole di tre bambini di nove anni?".

Una storia che ricorda per il clima La vita è bella di Roberto Benigni, con quattro bambini che giocano alla guerra nella Roma degli anni Quaranta mentre attorno esplodono le bombe della guerra vera. Italo è il ricco figlio del Federale , Cosimo ha il papà al confino, Vanda è orfana, Riccardo , infine, viene da un'agiata famiglia ebrea. Ma il 16 ottobre quest'ultimo viene portato via dai tedeschi dal Ghetto.

Dopo la loro scomparsa, due adulti partono per riportarli a casa: Agnese , suora dell'orfanotrofio in cui vive Vanda, e Vittorio , fratello di Italo. Lei odia la violenza e lui invece è un eroe di guerra fascista: sono davvero diversi, tanto da litigare e forse coinvolgersi anche un po' sentimentalmente.

"Il libro e la sceneggiatura di questo film sono di molto antecedenti alla guerra ucraina - sottolinea Bisio in conferenza stampa - e con questo lavoro non abbiamo certo immaginato di volerla fermare, ma abbiamo sperato invece che possa far riflettere". Voglia di tornare a fare il regista?"Mi è piaciuto molto, ma ho anche capito di quanto sia impegnativo farlo, comunque per ora non ci penso proprio".

E che l'opera prima di Bisio sia riuscita nell'intento di mescolare leggerezza e dramma, lo dimostra il messaggio rivolto a Bisio dalla senatrice a vita Liliana Segre."Caro Claudio, ho molto apprezzato il tuo film perché hai saputo rendere la freschezza e l'innocenza dei bambini con un tratto talmente sensibile da offuscare la tragedia che c'è sullo sfondo. Un abbraccio Liliana".

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Liliana Segre a Claudio Bisio: 'Grande sensibilità verso la Shoah'Liliana Segre a Claudio Bisio: 'Grande sensibilità verso la Shoah'itemprop=description content='Nel film l'innocenza dei bambini offusca la tragedia' (ANSA)
Leggi di più »

Axa, al via “A new hope for climate” - Ansa 2030Axa, al via “A new hope for climate” - Ansa 2030Dal 5 ottobre a Trento e Bolzano la conferenza globale sul clima (ANSA)
Leggi di più »

Al via il progetto sull'economia circolare 'Oltre il green' - Ansa 2030Al via il progetto sull'economia circolare 'Oltre il green' - Ansa 2030Il 9 ottobre a Futura Expo un dibattito sul tema (ANSA)
Leggi di più »

Spunta la solidarietà obbligatoria nell'intesa Ue - PoliticaSpunta la solidarietà obbligatoria nell'intesa Ue  - PoliticaIl testo sulla gestione delle crisi, superato lo scoglio Ong (ANSA)
Leggi di più »

Portoghesi indaga Borromini, scatti e scritti giovanili - LazioPortoghesi indaga Borromini, scatti e scritti giovanili - LazioDal 5 ottobre in mostra a Roma all'Accademia di San Luca (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-22 06:32:40