La situazione internazionale si trova in un bivio decisivo, con due possibili strade che portano in direzioni opposte. Da un lato, si rischia uno scontro aperto tra Nato e Russia, mentre dall'altro si cerca di soddisfare le esigenze degli esseri umani. Nel frattempo, la Francia perde posizioni internazionali e a Cuba si registra un aumento dei carburanti.
Della storia umana . A un bivio decisivo da cui si diramano due possibili strade che portano in direzioni opposte. Una conduce alla fine della civiltà, l’altra a una della società internazionale nella quale potranno trovare finalmente realizzazione le più sacrosante e fondamentali esigenze degli esseri umani..
Il primo minaccia di degenerare in scontro aperto tra Nato e Russia, dato che la situazione sul campo è sempre più sfavorevole all’Ucraina e che alcuni leader occidentali agitano in modo lo spauracchio dell’intervento diretto. In questi ultimi tempi la palma del peggiore da questo punto di vista spetta indubbiamente al micronapoleone che ci fa tutti slittare verso il conflitto atomico per soddisfare il suo ego smisurato e spera in tal modo a torto di far breccia sul suo elettorato e recuperare posizioni sul piano internazionale nel momento in cui la Francia viene cacciata da vari Paesi africani. A Cuba scatta il tanto temuto aumento dei carburanti: rincari del 500
Bivio Storia Umana Scontro Nato Russia Esigenze Umane Francia Cuba Carburanti
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ambiente, nel 2018-2022 a Roma 6.211 reati, nel Lazio 13.040Dal 2018 al 2022 sono stati 6.211 i reati ambientali accertati a Roma e 13.040 quelli nel Lazio, che si piazza al quinto posto in classifica dietro Campania (23.037), Sicilia (16.579), Puglia (16.282) e Calabria (13.926). (ANSA)
Leggi di più »
Nel 2023 ogni romano ha perso 107 ore di vita nel trafficoLo dice il 13° rapporto del TomTom traffic index. La Capitale è la 12° città più trafficata al mondo e tra quelle dove si...
Leggi di più »
Giornata delle foche, il ritorno di una specie nel mirino per secoli: gli avvistamenti nel MediterraneoLa caccia indiscriminata per l'approvvigionamento di grasso e pelli ha causato il declino della specie in tutto il mondo. Ma negli ultimi anni la tendenza sembra essersi invertita
Leggi di più »
Riccardo Scamarcio: 'A Torino si mangia da Dio'. 'Nel mio 'Race for Glory' , un uomo che sconfigge un nemico …Riccardo Scamarcio fa tappa a Torino e racconta com'è nato 'Race for glory', 'Nato …
Leggi di più »
Scomparso nel 2013 nel Foggiano, i suoi resti trovati in un pozzo: si indaga per omicidioNel corso degli anni anche la trasmissione Chi l’ha visto si è occupata di lui
Leggi di più »
Un tuffo nel grande Nord e nel rispetto della NaturaL’illustratore Peter Sís propone una favola sui silenzi e le difficoltà delle terre degli Eschimesi, prendendo spunto dalle avventure dell’esploratore Jan Welzl
Leggi di più »