La Guardia di Finanza ha arrestato l'amministratore di una società energetica fallita, Metaenergia, accusato di frode fiscale e di riciclaggio di denaro. Sono stati sequestrati beni per 167 milioni di euro.
In un blitz congiunto, la Guardia di finanza del Nucleo speciale di polizia valutaria e del comando provinciale di Roma hanno arrestato l'amministratore protempore di una società energetica fallita. Sono stati sequestrati denaro, quote societarie e immobili per un valore di 167 milioni di euro.
Le indagini, avviate da approfondimenti antiriciclaggio, hanno rivelato diverse distrazioni di denaro e quote societarie dal patrimonio della Metaenergia, gravata da debiti erariali per oltre 200 milioni di euro. Accertamenti bancari e analisi di bilancio hanno evidenziato indebite compensazioni di crediti di imposta inesistenti per 8 milioni di euro e Iva evasa per circa 1,5 milioni di euro tramite fatture per operazioni inesistenti. In particolare, sono state individuate distrazioni di asset di maggior pregio, tra cui quote societarie per circa 97 milioni di euro, trasferite a una società veicolo con sede a Londra, riconducibile allo stesso amministratore della fallita, pagate solo in minima parte e successivamente rivendute a terzi. Inoltre, sarebbero stati dirottati verso un'altra società del gruppo imprenditoriale, 63 milioni di euro, in buona parte relativi a pagamenti di clienti di Metaenergia, per vanificare le azioni di recupero dei creditori della società fallita, tra cui l'Erario
FINANZA FRODE Riciclaggio ENERGIA COMERCIO
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Bandi pagati (anche) con fondi per il Covid. Sospesi due dirigenti scolasticiIntervento della guardia di finanza dopo le segnalazioni su irregolarità della gestione contabile, finanziaria e patrimoniale
Leggi di più »
Iran: Arresto di Cecilia Sala Non Correlato all'Arresto di un Cittadino Iraniano in ItaliaLa portavoce del governo iraniano, Fatemeh Mohajerani, ha dichiarato che l'arresto della giornalista italiana Cecilia Sala non è una ritorsione per l'arresto in Italia di un cittadino iraniano su mandato degli Stati Uniti. Si è anche saputo dell'incontro di Alfredo Mantovano, Autorità delegata alla sicurezza della Repubblica, con il Copasir per discutere lo stato dell'arte del caso.
Leggi di più »
I finanzieri donano libri al reparto di Pediatria del Goretti: e i cani antidroga giocano con i piccoli pazienOggi i militari del comando provinciale della Guardia di Finanza di Latina hanno visitato il...
Leggi di più »
Lecce, sequestrati 1,4 tonnellate di fuochi d'artificio e 37mila giocattoli contraffattiLa compagnia della guardia di finanza di Gallipoli (Lecce) ha sequestrato 1,4 tonnellate di fuochi...
Leggi di più »
Corea del sud: la guardia presidenziale impedisce l'arresto di YoonScontri con agenti di polizia fuori dal palazzo presidenziale (ANSA)
Leggi di più »
Stazioni sicure, Viminale: operazioni straordinarie a Roma e MilanoSono stati impiegati 92 operatori di polizia di Stato, carabinieri e guardia di finanza
Leggi di più »