Due writer spagnoli, di 23 e 30 anni, sono stati arrestati domenica sera a Roma mentre cercavano di imbrattare un treno della linea B della metro. Grazie ai servizi preventivi organizzati da Atac e Italpol, la coppia è stata sorpresa poco distante dalla stazione Garbatella prima di poter mettere in atto il loro piano. Altri writer presenti nella zona sono riusciti a fuggire.
Il modus operandi è sempre lo stesso: i writer si dividono in prossimità delle stazioni della metropolitana, alcuni salgono a bordo del treno, altri agiscono all'esterno. I primi hanno il compito di tirare il freno d'emergenza durante la permanenza del treno alla stazione, cosicché i secondi possano, con le bombolette spray, imbrattare le fiancate del convoglio.
Dopo vari assalti, con la stessa tecnica, è stato deciso di prevedere servizi preventivi organizzati da security Atac e Italpol che hanno dato i loro frutti. L'ultimo blitz è stato tentato domenica sera - intorno alle 22:30 - a bordo di un convoglio della linea B della metro. Due writer, entrambi stranieri, bloccati dalla sicurezza prima di poter vandalizzare il convoglio fra le fermate Piramide e Garbatella, dove i treni percorrono la linea all'aperto, non in galleria. La coppia di vandali è stata sorpresa e bloccata dalla security poco distante dalla stazione Garbatella con altri writer riusciti a scappare. I due sono poi stati consegnati alle forze dell'ordine con le bombolette spray e il materiale in loro possesso sequestrato. Identificati dagli agenti del commissariato Tor Carbone di polizia in due ragazzi spagnoli di 23 e 30 anni la loro posizione è al vaglio della magistratura. La notizia, confermata da fonti confidenziali, è stata commentata sull'Adnkronos da Antonio Del Greco, direttore operativo Italpol: 'Grazie alla security Atac e a Italpol è stato possibile fermare questi soggetti prima ancora che facessero un ennesimo danneggiamento. Saranno le forze dell'ordine ad approfondire le motivazioni per le quali, addirittura dall'estero, vengono in Italia e in particolare a Roma, per danneggiare i convogli di Atac'
Writer Vandalismo Metro Roma Arresti Security
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Roma, smantellato traffico di droga tra Italia e Colombia: 10 arrestiI finanzieri del comando provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro, con la collaborazione...
Leggi di più »
Arresti e Controlli a Roma: Droga, Furto e Mancanze IgieacenticheI carabinieri hanno effettuato numerosi controlli a Roma, portando all'arresto di diversi individui per possesso di droga, furto e violazioni igienico-sanitarie in alcune attività commerciali.
Leggi di più »
Bologna-Roma: Un trionfo del Bologna e le criticità della RomaIl Bologna ha sconfitto la Roma in un'ottima partita di calcio, dimostrando un gioco fluido e completo. La Roma invece, nonostante qualche segnale di miglioramento, continua a mostrare difficoltà. L'analisi del match con punti di forza e di debolezza di entrambe le squadre.
Leggi di più »
Protesta a Roma per Roccaraso: Tifosi della Roma in solidarietàDurante la partita Roma-Napoli, lo stadio Olimpico è diventato palcoscenico di protesta contro l'afflusso massiccio di turisti campani a Roccaraso. Gli abitanti della cittadina abruzzese hanno espresso malcontento per il sovraffollamento, chiedendo l'intervento delle autorità.
Leggi di più »
La Repubblica (ed. Roma): 'Roma a Bologna sognando Frattesi, un Ibra per la Lazio'Il taglio basso di prima pagina dell'edizione romana de La Repubblica è dedicato alle due formazioni della Capitale. La Roma scenderà in campo oggi contro il Bologna per centrare il primo successo i
Leggi di più »
Rientro dello smog a Roma: il dipartimento di Roma chiede comportamenti responsabiliDopo un periodo di miglioramento, l'inquinamento atmosferico a Roma sta tornando a livelli preoccupanti. L'Arpa Lazio ha rilevato superamento dei limiti di Pm10 in alcune zone della città, spingendo il dipartimento di Roma ad emanare disposizioni per limitare ulteriormente l'inquinamento.
Leggi di più »