Blocco della Produzione Industriale: Un'Italia in Difficoltà

Economia Notizia

Blocco della Produzione Industriale: Un'Italia in Difficoltà
IndustriaProduzioneRallentamento
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 67 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 47%
  • Publisher: 98%

L'industria italiana si trova in una fase critica con 21 mesi di decremento nella produzione. Un quadro sfavorevole si estende a tutti i settori, con picchi negativi in tessile-abbigliamento e automotive. La debole domanda globale e il rallentamento del commercio internazionale aggravano la situazione.

Seicentottantasei giorni sono passati dall'inizio di febbraio 2023, momento di avvio della lunga sequenza di segni meno che da allora, ininterrottamente, caratterizza la nostra manifattura. L'ultimo aumento della produzione industriale risale infatti a gennaio dello scorso anno, un segno “più” nel dato tendenziale ormai scomparso dalle statistiche Istat per 21 mesi consecutivi.

Caduta inizialmente vista come fisiologica, alla luce delle crescite precedenti, ma che ora difficilmente può essere derubricata a fatto episodico, osservando un utilizzo della capacità produttiva sceso al 75%, il minimo da quattro anni. Per una manifattura che chiude il 2024 in tono minore, con volumi ridotti quasi in ogni ambito: chimica, apparati elettrici e alimentare sono gli unici comparti positivi tra gennaio e ottobre, il resto dell'industria va giù. Con picchi negativi in particolare per tessile-abbigliamento, frenato da una domanda globale debole e per l'auto, il settore peggiore in assoluto. Che in termini di vetture prodotte presenta dati desolanti: -41% in dieci mesi, trend aggravato dal -68% di ottobre, esito naturale del ricorso massiccio a cassa integrazione e stop produttivi. Un problema per Stellantis ma anche per l'ampio indotto correlato, come dimostrano i primi casi di licenziamento già verificati, poi rientrati dopo l'intervento del Mimit. Casi paradigmatici, moda e auto, di un settore industriale che comunque in generale fatica, frenato da più elementi di contesto, interni e non solo. A pesare è anzitutto un quadro internazionale sfavorevole, sintetizzato nel rallentamento del commercio globale e nella frenata di più mercati, a partire dal nostro primo partner, la Germania

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

sole24ore /  🏆 1. in İT

Industria Produzione Rallentamento Commercio Crisi Economica

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Produzione Industriale in Calo: Riduzione dello 0,3% nel Fatturato Industriale in SettembreProduzione Industriale in Calo: Riduzione dello 0,3% nel Fatturato Industriale in SettembreL'export italiano si contrae del 3,6% in settembre e la produzione industriale registra un rallentamento del 3,4% nei primi nove mesi. Gli ultimi dati Istat evidenziano una diminuzione del fatturato industriale del 0,3% rispetto al mese precedente e del 5,7% rispetto all'anno precedente. I fattori di rallentamento includono il rallentamento dell'economia tedesca, la crisi dell'industria automobilistica e la diminuita domanda di lusso nel settore tessile-abbigliamento.
Leggi di più »

Stellantis, Appendino: “Blocco della produzione a Mirafiori: basta finte rassicurazioni, uscite dal…Stellantis, Appendino: “Blocco della produzione a Mirafiori: basta finte rassicurazioni, uscite dal…Chiara Appendino (M5S) è intervenuta in Aula chiedendo conto al governo delle azioni intraprese a tutela dei lavoratori di Stellantis, con particolare riferimento a quelli di Mirafiori: “Nonostante le finte rassicurazioni si è aggiunto un altro tassello drammatico e cioè che nella mia Torino l’azienda ha annunciato il blocco della produzione...
Leggi di più »

Arte e impresa, quando la creatività incontra la produzione industrialeArte e impresa, quando la creatività incontra la produzione industrialeDa New York a Sassuolo: artisti e aziende in un viaggio tra le collaborazioni creative del Novecento
Leggi di più »

Produzione industriale invariata a ottobre, -3,6% su annoProduzione industriale invariata a ottobre, -3,6% su annoIstat, nel trimestre calo dello 0,7% (ANSA)
Leggi di più »

Dior investe nella produzione e lancia un nuovo dipartimento industrialeDior investe nella produzione e lancia un nuovo dipartimento industrialeNominati due nuovi responsabili per seguire a vicino ogni fase della produzione della maison.
Leggi di più »

Auto (-40%) e moda frenano la Produzione Industriale: a ottobre -3,6% su annoAuto (-40%) e moda frenano la Produzione Industriale: a ottobre -3,6% su annoLa rilevazione Istat sulla decima mensilità del settore industria nel 2024. Dato invariato mese su mese
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 12:23:06