A proposito di dati: ipotesi per ri-aggiustare il web? Il framework Opal del Mit
. Immuni, ad esempio, costruisce una rappresentazione astratta e privacy-oriented dei nostri contatti per notificarci un rischio contagio. Oppure BitCoin, la moneta che sposta la fiducia dalla banca al registro decentralizzato. E poi i social network, i consumi in streaming e la sharing economy… il nostro “digital self” interagisce ad elevata intensità e frequenza con gli algoritmi attraverso i dati e determina la mappa delle nostre relazioni attraverso elaborazioni.
Il problema in cui siamo incastrati ha una causa precisa: il data sharing. Trasferire i nostri dati nella black box di qualcun altro per ottenere servizi è stato il nostro peccato originale. Come moderni Adamo ed Eva, abbiamo scelto l’unica opzione disponibile e per un po’ di tempo ha funzionato, ma ora il sistema scricchiola, sbilanciato da asimmetrie di benessere e conoscenza.
. Immaginiamo di avere in un data pod personale i dati storici dei nostri spostamenti quotidiani e di eseguire localmente un algoritmo in grado di confrontare i costi delle diverse soluzioni di trasporto adatte alle nostre esigenze, senza che alcun dato lasci il nostro smartphone. Perché no? Quando, nel 2012, Fosca Giannotti, Dino Pedreschi, Alex Pentland ed altri [1] descrivevano la loro visione di un ecosistema tecno-sociale rispettoso della privacy e in grado di collezionare ed elaborare big data da qualsiasi fonte disponibile non stavano proponendo un’utopia:
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Blog | Il diritto ad Internet diventi una realtà a partire dalla scuolaIl diritto ad Internet diventi una realtà a partire dalla scuola | Post di mariaelenaviggi | via econopoly24 econ24 6ottobre --- segui Econopoly Il Sole 24 Ore
Leggi di più »
Blog | Il fondo perduto del decreto agosto è affondato con la sanificazioneIl fondo perduto del decreto agosto è affondato con la sanificazione | Post di Costantino Ferrara, magistrato tributario | via econopoly24 econ24 7ottobre --- segui Econopoly - Il Sole 24 Ore
Leggi di più »
L’affaire Vaticano e il broker: 4 inchieste dei pm di Milano - Il Fatto QuotidianoUn poker d’indagini e una rogatoria arrivata dal Vaticano: anche la Procura di Milano entra nella partita delle inchieste che stanno scuotendo la Santa Sede. Sotto la lente dei magistrati milanesi è finito uno dei finanzieri protagonisti degli affari promossi da monsignor Giovanni Angelo Becciu e dai suoi collaboratori presso gli Affari generali della Segreteria …
Leggi di più »
Coronavirus, il ministro Speranza presenta il nuovo DpcmLeggi su Sky TG24 l'articolo Coronavirus, il ministro Speranza presenta il nuovo Dpcm
Leggi di più »
Il Sole 24Ore e Financial Times insieme per rilanciare il made in ItalyÈ decisivo il rilancio delle esportazioni. Ma passare dalle parole ai fatti è tutt'altro che semplice. Per questo il gruppo Sole 24 Ore, leader nell'informazione economica e finanziaria, ha deciso d'impegnarsi in una nuova iniziativa
Leggi di più »