Abbiamo tante domande e pochissime risposte sul futuro che ci aspetta. Ma possiamo fare delle scelte e dei passi: magari piccoli, ma coraggiosi.
La paura è un po’ passata, ma le cose non vanno bene come avevamo sperato mentre entravamo nell’estate più strana della nostra vita . Continuiamo ad avere la sensazione di navigare a vista, mentre aspettiamo che qualcuno ci dica che la “fase di test” è finita e che possiamo tornare ai nostri posti.
Che soluzioni sono? Sono collegamenti ragionevoli tra concetti: deduzioni e illazioni basate su esperienze passate, e di solito pescano nella nostra immensa riserva di stereotipi.Perché nascono da un sapere sociale che magari non è aggiornato ma è comunemente dato per buono e vengono confermati facilmente da episodi che essi stessi contribuiscono a creare.
Siamo in una terra di mezzo tra l’urto dell’imprevisto e la gestione dell’emergenza, ed è un territorio che si estenderà in modi diversi ancora per molti mesi. Goderci una passeggiata che quattro mesi fa ci era proibita, pur sapendo che potrebbero negarcela di nuovo in qualunque momento? Ma al tempo stesso sono margini nuovi: possiamo pensare a nuovi modi di abitarli, raccontarceli, collegarli tra loro. Accorgendoci quando i vuoti invece li riempiamo in automatico, usando la strada più ovvia e veloce, che invece di farci andare avanti ci tiene ancorati a definizioni vecchie, riposanti, banali, inutili.Ci vuole più coraggio, in tempi di incertezza, per adeguare il passo a nuove andature, per tollerare soste e deviazioni.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Blog | Cosa studiare per trovare lavoro? Domanda sbagliataCosa studiare per trovare lavoro? Domanda sbagliata | Post di MassimoFamularo | via econopoly24 econ24 26agosto --- segui Econopoly - Il Sole 24 Ore
Leggi di più »
Blog | Cosa studiare per trovare lavoro? Domanda sbagliataIl segreto è chiedersi come conciliare quel che si è in grado di fare meglio (o che piace di più) con le mansioni richieste dal mercato
Leggi di più »
Blog | Francescon (NeN): digital e trasparenza futuro delle forniture energeticheFrancescon (NeN): digital e trasparenza futuro delle forniture energetiche | post a cura di Yezers_ | via econopoly24 econ24 27agosto --- segui Econopoly Il Sole 24 Ore
Leggi di più »
Blog | Violenza domestica e lockdown: +119% di chiamate al numero verde 1522 da marzo a giugno - Info DataSono raddoppiate le richieste di aiuto ai numero anti-violenza. Hanno anche telefonato al numero 766 molestatori, per denigrare il lavoro degli operatori,
Leggi di più »
Blog | Le teorie del complotto, le mappe e la comicità. Pensiero critico della società data-driven (6) - Info DataLa differenza tra causalità e correlazione spiegata bene e in modo divertente.
Leggi di più »
Blog | 2024: assalto al cielo della classe media asiatica. I campione del Pil secondo Fmi e Banca Mondiale - Info Data1992, 2008 e 2024. La corsa delle economie mondiali e le ragioni che hanno spinto l'Asia nell'Olimpo
Leggi di più »